Il Magnolia diventa palaghiaccio Terme-Giappone, sfide fra chef

Dal 1’ dicembre show itineranti delle street band e mostre Il 18 dicembre la Christmas Run  E la vigilia c’è la Babby Bike per aiutare il Team for Children 

ABANO TERME. Orsi polari e ghiaccio, con il Teatro Magnolia che si trasformerà per tutto il periodo in una sorta di palaghiaccio. Abano Street Christmas scalda i motori ed è pronto a partire. Sarà un Natale di spettacoli, musica, intrattenimento, arte, cultura e sport quello proposto fino al 15 gennaio dall’amministrazione comunale. Dal primo dicembre al 6 gennaio sarà attiva la pista di pattinaggio al Teatro Magnolia, già allestita, la grande novità voluta dall’assessore alle Manifestazioni Ermanno Berto. Dall’8 dicembre al 6 gennaio i giardini del Kursaal ospiteranno invece il villaggio lappone e la casa di Babbo natale (ci saranno anche la giostra cavalli, un’enorme slitta, una macchina spara neve e una grande sfera colorata). Nello stesso periodo ci saranno proiezioni sulla facciata dell’Hotel Orologio. Per le vie della città ci saranno anche spettacoli itineranti con le street band. Spazio anche ai mercatini, tutti i giorni in Parco urbano, dal 22 dicembre al 6 gennaio. Ma non è tutto, perché il 5-6 gennaio ci sarà la conferma dell’Ice Art Cup, con la presenza degli chef delle Terme Euganee e di tre cuochi provenienti dal Giappone.

Non mancheranno le esposizioni dei presepi al San Marco (8 dicembre-7 gennaio) e il presepe vivente, che sarà allestito a Monteortone il 16 dicembre. Ci sarà anche tanta musica, con i concerti di Natale a Giarre (23 dicembre, ore 11), al Sacro Cuore (27 dicembre, ore 21 e 29 dicembre ore 17), al cinema-teatro Marconi (5 gennaio, ore 16 con il Magico Zecchino d’Oro). Il primo dell’anno concerto di Capodanno al Teatro Congressi Pietro d’Abano. Non mancheranno gli eventi sportivi: martedì 18 dicembre alle 20.30 la Christmas Run e il 24 dicembre la Babby Bike con ricavato in favore di Team for Children. Il 6 gennaio consueto rogo della Vecia. «Quanto alle luminarie, l’albero da 16 metri sarà in piazza Caduti e sarà stilizzato a luce bianca e ci saranno sfere luminose anche agli ingressi della città e addobbi nei quartieri», spiega l’assessore Berto. «Il Natale, finanziato con l’imposta di soggiorno, proseguirà fino al 15 gennaio per far felici anche i nostri ospiti russi ortodossi», conclude il sindaco Federico Barbierato. —

Federico Franchin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova