Il mito dell’Hangar Nove rivive nel nuovo centro culturale

. Un nome che viene da lontano per uno spazio tutto nuovo, il centro culturale “hangar nove” apre i battenti nei prossimi giorni ed è il primo tassello dell’opera di recupero del centro. “Hangar nove” richiama un fatto storico, l’apertura nel 1909 di un hangar nella frazione di Ronchi del Volo da parte di Leonino Da Zara, leggendario pioniere dell’aviazione civile.
l’impresa
Il ricordo di questa impresa che Casalserugo custodisce con orgoglio ispira ora il nuovo centro culturale ricreativo voluto dal Comune nell’edificio delle ex scuole elementari. Dai prossimi giorni “hangar nove” ospiterà corsi di lingua e ballo, eventi culturali, incontri con gli autori, conversazioni letterarie, corsi di recitazione, iniziative per i bambini e per la terza età. «Vogliamo mettere a disposizione di Casalserugo uno spazio smart» spiega il sindaco Matteo Cecchinato «in cui diventa facile vivere esperienze che mettono in moto il corpo e la creatività. È un centro senza età e per tutte le età, dove i più piccoli e i meno giovani possono stare insieme. Questo nuovo spazio rientra in un progetto che ridisegnerà il nostro centro: mentre da una parte puntiamo al recupero di edifici e spazi già esistenti, come l’ex canonica l’ex scuola materna, la piazza centrale, dall’altra abbiamo previsto nuovi edifici, destinati ad assicurare servizi fondamentali, come la nuova scuola dell’infanzia, il nuovo municipio e il polo sanitario. Tutto questo per un rinnovo dell’identità dei Casalserugo per offrire opportunità di incontro e di aggregazione, in un contesto di mobilità sempre più sostenibile».
le attività
Il centro “hangar nove”, ideato in collaborazione con Project Studio che ne cura l’immagine, dispone di una sala polivalente, di un bar caffetteria, di una sala musica, due sale ballo, sala giochi e ludoteca, laboratori culturali e artistici, spazio per la terza età. «Da metà settembre organizzeremo gli “open day”, giornate rivolte a tutti» conclude Federico Nicolè, assessore alla cultura e commercio «per far conoscere le numerose attività proposte». Per ulteriori informazioni e per conoscere le attività in calendario al centro si può consultare il sito www. hangarnove. it. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova