Il Pd candida Michele Schiavo in attesa che altri l’appoggino

CADONEGHE. Il Partito Democratico nomina Michele Schiavo, sindaco uscente, come proprio candidato alle prossime elezioni amministrative di maggio. Lo fa direttamente la sezione locale del partito, mentre Schiavo preferisce per ora tacere.
Il Pd annuncia inoltre che ci saranno probabilmente altre liste in supporto alla ricandidatura del primo cittadino. «Avevamo già indicato la candidatura di Michele Schiavo durante la festa del Partito democratico» dichiara Emanuele Lovato, segretario reggente del circolo Pd di Cadoneghe, «riscuotendo consensi tra gli iscritti e i cittadini».
la scelta
«Confermiamo la nostra scelta anche in questo momento in cui cominciano a delinearsi le candidature nelle altre liste. Crediamo fortemente in Michele Schiavo, che ha svolto con competenza, onestà e dedizione il suo ruolo di sindaco e in questi cinque anni ha saputo conquistarsi l'apprezzamento di tanti cittadini. Pensiamo possa portare avanti con continuità la sua azione, affiancato da una squadra rinnovata, che interpreti energie ed entusiasmi della nostra comunità».
Il Pd auspica che la maggioranza dei cittadini rinnovi a Schiavo e al partito la propria fiducia, come cinque anni fa, quando però Schiavo si era presentato come candidato che riuniva sotto di sé tutte le forze di centrosinistra, mentre il centrodestra correva con due candidati e il Movimento 5 stelle faceva la sua corsa per la prima volta. Ad oggi lo scenario è tutt’altro che definito: il centrodestra non ha ancora ufficializzato il nome del proprio candidato, che probabilmente correrà appoggiato da diverse liste, mentre il primo a scendere in campo è stato Nicola Longo del Movimento 5 stelle.
sinistra divisa
Schiavo preferisce non commentare la candidatura e uscirà prossimamente con una propria comunicazione. La decisione di ricandidarsi, annunciata nel corso della Festa dell’Unità quest’estate, è stata in realtà uno dei motivi per i quali il centrosinistra si è recentemente diviso: non tutti, infatti, convergevano sul suo nome. Di fatto, pertanto, il centrosinistra si trova in questo momento rappresentato dal Partito Democratico, cui parte del direttivo però si è dimesso qualche mese fa. Ci sono poi La lista civica per Cadoneghe che siede in Consiglio comunale, ma che dopo un iniziale appoggio si è posta ora in posizione critica verso il sindaco e la sua Giunta. Hanno infine fatto la loro recente comparsa due movimenti, Coalizione civica per Cadoneghe e Progetto per Cadoneghe, nessuno dei quali, per ora, appoggerebbe il sindaco uscente. Schiavo quindi si trova per il momento con il solo appoggio del Partito democratico, che però annuncia come si stiano svolgendo consultazioni e accordi per trovare eventuali alleati. ––
Cristina Salvato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova