In controtendenza Criocabin investe e acquista Mondel

TEOLO

In tempi di Covid la Criocabin ha deciso di crescere. La società di Teolo, leader nel mercato della refrigerazione commerciale, dopo l’acquisizione nella primavera del 2019 di Zoin Refrigerazione di Villafranca, ora acquista Mondel, storico marchio nei banchi frigo su misura per pesce e carne con sede in via dell’Artigianato a Solesino. Si tratta dell’azienda fondata da Paolo Miotto e Cinzia Zanella che ha sviluppato nel tempo un portafoglio prodotti molto apprezzato per la distribuzione alimentare. Mondel, che manterrà la produzione a Solesino, si integrerà con Criocabin potendo approfittare delle sinergie di gruppo pur rimanendo comunque una entità e un marchio indipendente. «Siamo ben lieti di avviare l’integrazione del gruppo Mondel, un marchio leader in un settore di nicchia», afferma Andrea Babetto, presidente e amministratore delegato di Criocabin. «Allargando la nostra attività potremo rafforzare la nostra presenza su alcuni segmenti come quello relativo ai prodotti speciali per l’esposizione del pesce e della carne che sono previsti in forte crescita sui mercati nazionali e internazionali. Si tratta di un’operazione speciale poiché avviene in un anno travagliato per l’economia, che testimonia la voglia di crescita del nostro gruppo».

Con l’acquisizione di Mondel, Criocabin conta 250 dipendenti, di cui 35 dell’azienda di Solesino. Il 70% del fatturato globale di Criocabin soddisfa le esigenze del mercato sui 5 continenti. I fondatori di Mondel rimarranno nel gruppo. «La possibilità di far parte di Criocabin, caratterizzata da grande attenzione al design, organizzazione all’avanguardia e forte presenza sui mercati internazionali, offre una grande prospettiva di sviluppo alla nostra società», commentano Paolo Miotto e Cinzia Zanella. —

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova