In due mesi beccati 42 clienti di prostitute

In appena due mesi oltre quaranta clienti «pizzicati» sulle strade del sesso. È questo il bilancio della polizia municipale di Padova che dal primo gennaio al 5 marzo di quest'anno ha staccato ben 42 multe ai sensi dell'ordinanza del sindaco del maggio 2011. Un provvedimento “anti- prostituzione” che punisce con una multa da 500 euro sia i clienti che si fermano a bordo strada per contrattare prestazioni sessuali sia gli atti contrari al pubblico decoro.
Le strade più frequentate sono quelle della zona industriale. In particolare corso Stati Uniti, dove sono state staccate 26 multe su 42. Ed ancora via Vigonovese e via Urugay. Per quanto riguarda l'Arcella tre clienti sono stati pizzicati in via Avanzo, uno in via Giusto De Menabuoi e uno in via Beata Enselmini.
Una multa anche in via Duprè e una in via del Plebiscito. Ma il fenomeno è presente anche in altre zone della città. Come i dintorni dell'Euganeo, per la precisione via Nereo Rocco, dove sono state multate quattro persone. Con una particolarità: rispetto alle altre vie del sesso, dove salvo eccezioni il fenomeno compare in tarda serata, nei dintorni dello stadio le multe sono state staccate già nel pomeriggio. Per la precisione alle 18.20, 16.55, 17.10 e 17.06. All'opposto estremo le infrazioni ad ora più tarda sono state emesse tra le due e le tre di notte. In tutti i casi rilevati dalla polizia municipale si trattava di clienti con cittadinanza italiana ma non mancano gli stranieri che optano per il sesso a pagamento.
Sono in netta minoranza rispetto agli italiani ma vengono da ogni parte del mondo. In questi mesi le multe sono arrivate a due romeni, un marocchino, un pakistano e un australiano. I clienti sono per lo più padovani, di città o della cintura. Ma non manca chi percorre parecchi chilometri per arrivare a Padova. Ad esempio chi è arrivato da Udine o da Roncade, nel Trevigiano. O ancora dal Veneziano, e non sono pochi. Chioggia, Caorle, Curtarolo, Fossò. La palma di multato più distante (se si escludono i clienti con cittadinanza straniera) va però ad un cagliaritano. Per tutti la sanzione è la stessa, 500 euro. Che si possono pagare anche al momento, come è successo in due casi. Molto variegate invece le classi di età.
Il cliente più anziano è un 71enne della provincia di Padova, al suo opposto un ragazzo italiano di 50 anni più giovane. L'attività della polizia municipale, assicura l'assessore Marco Carrai, non si ferma.
Valentina Voi
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova