In lista c’è anche l’avvocato dei Noventa

Balduin corre per Rossetto. Sei formazioni per Claudio. Simboli ufficiali di partito per Lazzaretto (Pd) e Zambolin (M5S)
BELLUCO SEGGI ELEZIONI ABANO BELLUCO
BELLUCO SEGGI ELEZIONI ABANO BELLUCO

ABANO TERME. Sedici liste per sei aspiranti sindaci. In campo ci saranno 216 candidati consiglieri, con il record dell'attuale sindaco Luca Claudio, con sei liste. Quattro a lui direttamente collegate (Luca Claudio Sindaco, Abano Terme per Luca Claudio Sindaco, I Giovani per Luca Claudio, Luca Claudio per far rinascere Abano) e le civiche Abano Città Sicura di Alberto Bonato e Con la Gente per la Gente di Aldo Francisci. Tra i candidati spicca in blocco la ricandidatura di tutti i consiglieri e gli assessori dell'attuale amministrazione, oltre che di Diego Farisato per l'Udc, Giacomo Rampin per Forza Nuova, l'avvocato Claudio Calvello e Stefano Baraldo. Candidati anche, nelle rispettive liste, Alberto Bonato e Aldo e il figlio Luigi Francisci (tra i personaggi di spicco anche Costantino Cordellina).

Tre le liste collegate invece alla candidatura di Monica Lazzaretto per il centrosinistra. Sono: Monica Lazzaretto Sindaco, Partito Democratico e Cittadini per il Cambiamento. Tra i 48 candidati consiglieri schierati dalla Lazzaretto spiccano Francesco Bonsembiante, Marzia Banci, Matteo Lazzaro e Paolo Bollino del Comitato Giarre, il segretario del Pd Francesco Pozza e gli attuali consiglieri comunali Gian Pietro Bano e Lidia Pege. Sono tre anche le liste che appoggiano la candidatura di Tiziano Rossetto. Una lista sarà da 16 uomini (Tiziano Rossetto Sindaco), una da 15 (Abano più Viva) e una da 14 (Famiglia Pensionati con Rossetto). La più giovane tra i candidati è Irene Miotto, 24 anni, il senatore è Carlo Esposito di 84 anni. Tra i volti noti spiccano l'avvocato Gian Mario Balduin, legale della famiglia di Isabella Noventa, Flavio Manzolini, Stefania Canella e Vojsava Zagali. In lista anche la figlia di Tiziano Rossetto, Arianna, che ha lasciato l'amministrazione Claudio di cui faceva parte. Due sono invece le liste in appoggio di Andrea Cosentino, candidato sindaco del centrodestra. Sono Uniti per Abano, lista mista che comprende Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d'Italia, e Cosentino Sindaco. Capolista di Uniti per Abano è Aldo Roghel, seguito da Alessio Zanon, Claudio Mengato e il consigliere della Lega Nord Fabio Tambozzo.

Nella lista Cosentino Sindaco il capolista sarà Michele Marsiglia, passato dal movimento di Luca Claudio al centrodestra. In lista anche Maily Boschieri, sorella di Alessandro, candidato a sindaco a Montegrotto. Stefania Brunazzetto è invece la capolista della lista Stai con Noi-Cittadini per l'Italia, che appoggia la candidatura di Bruno Fabbri. Gioacchino Selmin è invece il "numero 1" della lista del Movimento 5 Stelle di Massimo Zambolin Sindaco.

Federico Franchin

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova