Inaugurato il campo in erba sintetica del complesso Ceron

Tra venti giorni sarà pronto anche l’altro impianto a Caselle Soranzo: «Ecco le risposte concrete al bisogno di sport»

SELVAZZANO. I ragazzi di Selvazzano giocano a calcio su un manto di fibra di sughero e di cocco. Sono i materiali di cui è composto il fondo del nuovo rettangolo da gioco in erba sintetica di terza generazione, inaugurato ieri pomeriggio al centro sportivo Ceron di Tencarola. Un secondo impianto delle stesse caratteristiche sarà pronto tra una ventina di giorni in via Pirandello a Caselle. Quello che è stato presentato ieri dal sindaco Enoch Soranzo è un Ceron completamente rinnovato. Oltre al nuovo campo da calcio completo di impianto di irrigazione e illuminazione, sono stati rifatti manto in erba naturale e recinzione del campo A, mentre l'impianto dedicato al rugby è stato dotato di nuove tribune e recinzione. Presto saranno installate anche le torri faro per l'illuminazione serale. Il tutto in linea con le normative vigenti. «Una manna dal cielo proprio ora che inizia la brutta stagione» ha affermato il presidente della Janus, Mauro Bergamaschi, a cui è affidata la gestione del complesso. «Siamo subissati di richieste» ha aggiunto «questo ci consentirà nelle ore libere dalle società di Selvazzano, di ospitare altri gruppi sportivi del territorio in uno spirito di assoluta collaborazione». Il sindaco Soranzo, presente con tutta la giunta, prima del taglio del nastro ha voluto levarsi qualche sassolino dalle scarpe: «Abbiamo lottato tre anni contro chi ha osteggiato queste opere» ha rimarcato il primo cittadino riferendosi alle minoranze «Spero, ora che si nota quello che è stato realizzato per i nostri ragazzi che fanno sport, che qualcuno abbia almeno il buon senso di ricredersi. Sono impianti che danno dignità allo sport in una città come la nostra».

Gianni Biasetto

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova