Ippodromo Padovanelle c’è il via libera per le gare

PONTE DI BRENTA. Diventa sempre più concreto il percorso, costruito dagli assessori Luisa Boldrin e Umberto Zampieri, per far tornare a correre i cavalli al trotto nell’ippodromo Breda e rilanciarlo...
MILANESI - LE PADOVANELLE MILANESI - LE PADOVANELLE
MILANESI - LE PADOVANELLE MILANESI - LE PADOVANELLE

PONTE DI BRENTA. Diventa sempre più concreto il percorso, costruito dagli assessori Luisa Boldrin e Umberto Zampieri, per far tornare a correre i cavalli al trotto nell’ippodromo Breda e rilanciarlo a tutti i livelli anche con lo strumento dell’autogestione. Ieri mattina, alle 11.30, i due assessori, con al fianco il capo settore Massimo Benvenuti e l’imprenditore Paolo Copiello, hanno effettuato un sopralluogo per verificare le condizioni dell’ippodromo e per illustrare ai giornalisti il piano del Comune per riaprire il più presto possibile Le Padovanelle che, al momento, assieme a quello di Napoli-Agnano (che riaprirà il prossimo primo dicembre per volontà del sindaco De Magistris), resta l’unico ippodromo ancora chiuso in Italia. All’incontro erano presenti anche alcune «vecchie glorie». Ossia i guidatori Sante Mescalchin (quello che ha portato spesso alla vittoria Golden Pride) e Claudio Carraro (il cavaliere di Pecunias), mentre erano assenti giustificati perché in partenza per Trieste-Montebello i campioni Pasqualino Esposito e Remigio Talpo. «La svolta è dietro l’angolo», ha detto Luisa Boldrin, «il Ministero dell’Agricoltura, rappresentato dal delegato del settore, Ruffo, è intenzionato a concederci l’autorizzazione per far rientrare a Ponte di Brenta le corse attuali, assegnate dall’ex-Assi Unire al Sant’Artemio di Treviso. Nei prossimi giorni invieremo a Roma tutta la documentazione necessaria affinchè il Ministero ci possa concedere l’ok definitivo per riaprire l’ippodromo in attesa della vendita di tutto il complesso, di proprietà della Fondazione Breda, che vale minimo 18 milioni di euro».

Nello storico ippodromo nel 2013 si dovrebbero correre i gran premi Elwood Medium, Le Padovanelle, Ivone Grassetto e Città di Padova.

Felice Paduano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova