Istituti superiori Più gettonati gli indirizzi tecnici

 Iscrizioni alla prima superiore. Istituto Enrico Bernardi: iscritti 105. L'anno scorso 103. Il preside Luciano Arianna farà 5 o 6 classi prime. Per la prima volta alla scuola di Via Crescini si è iscritta anche una ragazza. Liceo Scientifico Ippolito Nievo: 259 in 9 classi. La preside Maria Grazia Rubini formerà lo stesso numero di prime di quest'anno. Solo 13 ragazzi avevano chiesto di frequentare il corso senza latino. Liceo Marchesi- Fusinato: 230. La dirigente Antonella Visentin formerà almeno 9 prime. A rischio il nuovo indirizzo musicale, scelto «solo» da 20 studenti. Liceo Tito Livio: 215. La preside Aurora Scala farà 8 prime. Itg Belzoni (più Boaga): 155. La dirigente Cristina Pollazzi formerà 8 prime. Richieste anche per il nuovo indirizzo geotecnico, grazie al quale la scuola di Via Speroni ha recuperato la flessione degli ultimi anni. Istituto Agrario Duca Abruzzi: 134 al tecnico e 62 al professionale San Benedetto da Norcia. In tutto 196. Il preside Luigino Grossele farà una classe in più. Ruzza: 116. Francesco Severi: 249. La preside Blandina Santojanni formerà 10 classi. Istituto Giovanni Valle: 144. Ancora più iscritti nella sede dell'Arcella che in quella al Bassanello. Il dirigente Giovanni Polato formerà 7-8 classi. Liceo Artistico Amedeo Modigliani: 120 iscritti per 5 prime. Liceo Artistico Pietro Selvatico: 108, per 5 o 6 classi. Tante richieste al nuovo corso di Scenografia. Istituto Tecnico Pietro Scalcerle: 309. Il preside Giulio Pavanini farà 12 prime. (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova