La “Remada” riparte da un convegno

BATTAGLIA TERME. Si apre con il convegno “Battaglia Terme, i suoi canali e il loro ambiente”, la trentaquattresima stagione dell’associazione “Remada a seconda”, che dà il via al nuovo corso con la...

BATTAGLIA TERME. Si apre con il convegno “Battaglia Terme, i suoi canali e il loro ambiente”, la trentaquattresima stagione dell’associazione “Remada a seconda”, che dà il via al nuovo corso con la presidente Maria Elisabetta Assereto. L’appuntamento è domani, dalle 9.30 alle 12.30, in sala del Municipio. L’incontro coniugherà temi attuali legati alla sicurezza idraulica e al ruolo dei consorzi di bonifica, alla storia e alle potenzialità turistiche del canale. Si parlerà di progetti futuri e delle iniziative per il rilancio del turismo fluviale. Tra i relatori, coordinati dal presidente dell’Associazione regionale giornalisti agroalimentari e ambientali di Veneto e Trentino Fabrizio Stelluto, interverranno l’assessore all’Ambiente della Regione Maurizio Conte, l’assessore alla Cultura e Identità veneta della Provincia Luca Littamè, il sindaco di Battaglia Daniele Donà, il presidente del circolo remiero “El Bisato” Egidio Vettore, il direttore del Museo della navigazione di Battaglia Bruno Savin, il direttore di “Civiltà dell’Acqua” Eriberto Eulisse, il presidente del consorzio di bonifica Adige Euganeo Antonio Salvan e il dirigente del Genio civile di Padova Marco Dorigo. Al termine del convegno e in attesa della manifestazione, che si terrà sabato 24 e domenica 25 maggio, sarà inaugurata la mostra iconografica e fotografica con le immagini più significative dei 34 anni della “Remada a seconda”. (i.z.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova