Milan Stardust compie 50 anni ma è “in silenzio” da febbraio
albignasego
Il Milan Stardust compie 50 anni. Un importante traguardo per lo storico locale di Mandriola, che celebra mezzo secolo di attività, pur trovandosi a fronteggiare le difficoltà e le restrizioni imposte dai protocolli anti Covid.Il Milan Stardust (nella foto l’interno del locale) non è solo un ristornante apprezzato in tutta la provincia, ma anche un punto di riferimento per la musica dal vivo. A fine febbraio dello scorso anno l’ultimo evento, l’Oscar della Musica Padovana, la cui premiazione venne rinviata a data da destinarsi proprio in occasione delle prime limitazioni dovute all’emergenza sanitaria. Da allora, il servizio di ristorazione viene effettuato a domicilio e con orario ridotto. La gestione è sempre rimasta un affare di famiglia: Marcello e Letizia Milan hanno gestito il locale dal 1971, dando spazio poi alle due figlie, Katia e Lorena, subentrate nel 2012. Grazie a queste ultime, il locale ha aperto agli appuntamenti con la musica live al venerdì e al sabato, senza tuttavia mai prescindere dalla qualità e dalla tradizione della propria cucina.«Tutt’oggi il signor Marcello cura l’orto che produce gran parte delle verdure che vengono poi impiegate nel locale», spiega Massimo Porazzi, compagno di Lorena, «la nostra cucina resta fedele ai sapori autentici e tradizionali del territorio, a cui tuttavia abbiamo voluto affiancare una nuova veste perché il locale possa coinvolgere una clientela ancora più ampia. Purtroppo stiamo vivendo un momento drammatico in cui è impossibile programmare le attività, tuttavia crediamo nel nostro lavoro e siamo sicuri che, a emergenza finita, la musica e lo stare insieme torneranno ad essere la normalità». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova