Addio a Giancarlo Pastorello, storico albergatore delle Terme

Era cittadino benemerito di Montegrotto Terme. Titolare per moltissimi anni degli hotel Petrarca, Augustus ed Esplanade Tergesteo. Aveva 86 anni

Federico Franchin
Pastorello e la moglie
Pastorello e la moglie

Si è spenta una delle icone del termalismo. È mancato giovedì Giancarlo Pastorello, titolare per moltissimi anni degli hotel Petrarca, Augustus ed Esplanade Tergesteo. Pastorello aveva 86 anni ed era da tempo malato. Imprenditore che ha dedicato oltre mezzo secolo allo sviluppo e alla promozione del settore termale, aveva da poco ricevuto la cittadinanza benemerita. Lo aveva stabilito la giunta comunale.

«Giancarlo Pastorello», spiega il sindaco Riccardo Mortandello, «era un pilastro fondamentale nel panorama turistico-termale locale e nazionale. Ha gestito queste strutture con professionalità e dedizione, contribuendo in modo significativo alla notorietà internazionale delle terme euganee. La sua attività non si è limitata alla semplice gestione alberghiera, ma ha profuso un costante impegno nella promozione delle proprietà benefiche e curative delle acque e dei fanghi termali di Montegrotto, partecipando anche a numerose fiere internazionali. Il suo impegno ha contribuito a far diventare il settore termale un pilastro fondamentale del comparto turistico, non solo a livello locale ma anche nazionale».

E ancora: «Nel corso degli anni, Pastorello ha posseduto diversi stabilimenti termali, garantendo occupazione a numerosi addetti del settore e generando un significativo indotto economico per l’intera comunità. L’avevo visto solamente qualche giorno fa e non avrei mai pensato che, pur essendo malato, se ne sarebbe andato così presto».

Pastorello lascia la moglie Grazia Maria, i figli Elisabetta, Carlo Lukas, oltre che la nuora Patricia. I funerali staranno mercoledì prossimo alle 15 nel Duomo di Montegrotto. Per l’occasione l’amministrazione sta passando ad un momento di ricordo istituzionale, facendo fermare la bara in piazza Roma.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova