Negozi, locali, moda, dj set: week end di novità in città

PADOVA. C’è fervore in città, tra presentazioni, inaugurazioni di negozi ed eventi. Poi ci sono i mercatini di Natale, quelli dei pezzi unici, dei nuovi designer e artigiani/e che seguono le tendenze. A cominciare questa lunga scia di eventi è stata la presentazione della collezione "Royal Notes", nuovo brand con tanto di srl legata, ideata da Nicola e Alberto Franceschi figli del patron di Grafica Veneta . Dal padre hanno sicuramente colto il senso degli affari al quale hanno aggiunto un approccio tutto nuovo, quello della comunicazione e del social marketing. Royal Notes è una linea di quaderni, quelli dove appuntare le cose importanti e da tenere anche quando non hanno più una pagina vuota, che ben presto si arricchirà con cartelle stampa, astucci e portadocumenti (tutto su www.royalnotes.it).
Altra start up, tutta culinaria, è quella di Matteo Gardini ed il suo Natural Bistrot, locale che inaugura domenica alle 16 in via Sant’Andrea. L’obiettivo è di proporre piatti molto semplici e nutrienti, che richiamano i gusti di antichi sapori, utilizzando tutti prodotti biologi e a “Km zero”. Lo chef è Alessandro Bertaggia.
Per chi ama la moda l’altro giorno c’è stato il primo Xmas Party di DANI, il brand veneto di abbigliamento che si trova in via Marsilio da Padova. Tra musica e cocktail le clienti si sono fatte consigliare dalle fashion blogger Gaia Padovan, Elena Schiavon, Angelica Alberti e Sarah Bianchi. A fare gli onori di casa Anna Dani e Maurizio Brugnaro, i titolari del marchio con sede a Fontaniva.
Ha inaugurato tra una folla di nuovi clienti e giovani curiosi in negozio di 110 metri quadri di via San Fermo Franklin & Marshall, il marchio veronese dello sportswear. Per l’occasione tanta musica con il dj set, fino alle 22, di Bosi e Marchino, finger food e birra e vini. L’evento è stato realizzato in collaborazione con lo staff del Q Bar di Andrea Massaggia e quello del Vintage Festival.
E per chi cerca sempre qualcosa di nuovo, rigorosamente Made in Italy, artigianale e possibilmente unico, domenica ci sono due occasioni particolari. Torna dalle 10 alle 19 al Museo Diocesano il mercatino “Très chic, Très bizarre”, allestito nelle Gallerie al piano terra: artisti, creativi e designer insieme per lo shopping di qualità. Si chiama Hand – handmade e design expo, l’evento ospitato dalle 10 allo spazio BUH12 in via Prima Strada al civico 12. Alle 10 i vari artisti inizieranno a proporre le loro creazioni. Nel pomeriggio, alle 16, l’incontro con Enrico Marcato, l’artista conosciuto per le sue particolari “briccole”, e si chiude con il concerto alle 20 degli HeartBeat. L’ingresso è libero
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova