Nicole, la reginetta del make up mito delle teenager

VEGGIANO . Il trucco – neanche a dirlo – è impeccabile, le lunghissime unghie di cui sul web spesso le fan discutono sono perfettamente curate e la parlantina è quella di un personaggio che sembra abituato a stare sotto i riflettori. Nicole Pallado ha 22 anni, è cresciuta a Veggiano ed è una delle make up-influencer più famose d’Italia.
Sul web sono oltre 142 mila i suoi seguaci su Instagram, 60 mila le persone iscritte al suo canale Youtube e suoi video hanno anche oltre 400 mila visualizzazioni. «Non sono una vera make-up artist o una truccatrice, non ho frequentato alcuna accademia, ho imparato tutto dai tutorial di youtube e trucco solo me stessa e non altre persone» spiega Nicole «Però i miei video e le mie foto vengono visti da migliaia di persone, sperimento sempre nuove combinazioni di make-up ed è una soddisfazione quando vedo che altre ragazze prendono spunto da me per truccarsi».

Un fenomeno, quello del make-up, che anche grazie ad internet è in grande espansione, che oltrepassa i mondi della moda o del cinema risultando sempre più importante anche per altri settori: basti pensare al presidente francese Emmanuel Macron che l’anno scorso ha speso 26 mila euro in due mesi per pagare la truccatrice che si occupava di lui prima degli eventi ufficiali. E Nicole di questo grande mondo sta diventando una piccola reginetta; non certamente ancora ai livelli di mostri sacri del settore come Cliomakeup (nome d’arte di Clio Zammatteo), ma comunque si sta ritagliando un suo importante spazio. «Il mio lavoro consiste nel registrare e montare un paio di video a settimana, sia tutorial che di intrattenimento, da caricare su internet o youtube, fare pubblicità tramite i miei canali ai prodotti che personalmente ritengo i migliori per make-up, salute, bellezza e abbigliamento, collaborando con una decina di marchi, e partecipare come testimonial in giro per l’Italia ad eventi o nuove aperture di negozi. Per me è un impegno a tempo pieno che mi permette di mantenermi e di aiutare anche a casa a pagare le bollette».
Una notorietà nata un po’ per caso: «Avere migliaia di seguaci sul web, che è come se mi conoscessero anche di persona, è una bellissima sensazione, per me è una sorta di famiglia allargata con la quale mi confronto ogni giorno e che mi aiuta molto nei momenti di difficoltà. C’è chi mi segue perché mi stima e chi invece per criticarmi, ma questo fa parte del gioco quando si decide di esporsi. Ci sono persone che mi fermano per strada e mi chiedono una foto insieme, ancora oggi faccio fatica a capire le ragioni di questo successo. Ovviamente il mio target è un pubblico in particolare femminile e abbastanza giovane, dai 13 ai 30 anni, con sotto i 18 anni le fans sfegatate e molte da Padova, Milano o Roma. Una volta mi è capitato di dover scappare da una discoteca padovana perché sono finita a un evento aperto dai 16 anni, e se normalmente tra i maggiorenni mi fermano in pochi, quella sera mi conoscevano e mi fermavano praticamente tutti e sono dovuta uscire dal retro. Ovviamente questa cosa mi ha fatto sorridere perché mi hanno trattato come una celebrità, quando io non mi sento assolutamente tale. Ad oggi ogni mese centinaia di persone acquistano i prodotti che consiglio io, ovviamente scelgo un marchio per ogni prodotto perché accetto di farmi pagare per fare pubblicità solo da aziende che stimo anch’io. Per il futuro progetto di trasferirmi a Milano: è il centro di tutto questo mondo; la tivù mi affascina ma la mia casa vorrei rimanesse il web».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova