Nuovo telelaser e la multa arriva a casa

MONSELICE. Un nuovo telelaser è in dotazione alla Polizia locale di Monselice, cambiano anche le modalità di utilizzo. Da qualche giorno, i vigili possono contare su un nuovo dispositivo, più...

MONSELICE. Un nuovo telelaser è in dotazione alla Polizia locale di Monselice, cambiano anche le modalità di utilizzo. Da qualche giorno, i vigili possono contare su un nuovo dispositivo, più piccolo e di ultima generazione, che ha sostituito il vecchio. Tra le novità, per gli automobilisti, c’è il fatto che non si viene più fermati sul posto per la contravvenzione, che arriva invece a casa in seguito. «Lo strumento» chiarisce il comandante della Polizia Locale, il maggiore Renato Bressanin «è approvato per la contestazione differita, senza obbligo di fermare, come del resto altri dispositivi già in uso alle altre forze di polizia». I vigili ora posizionano un ulteriore cartello mobile di avviso del controllo elettronico della velocità. Il telelaser viene montato, per esempio, dietro il guardrail a ridosso del cavalcavia in disesa verso Tribano della Monselice-mare (limite 70). Una postazione dove gli automobilisti sono abituati a trovare il controllo, ma ora i vigili non si piazzano più nella “solita” piazzola, bensì in una stradina laterale. «La Monselice-mare è una strada di traffico intenso» sottolinea il comandante «dove abbiamo rilevato tanti incidenti mortali. Questi strumenti ci servono a prevenire nuovi incidenti e invitiamo gli automobilisti a moderare la velocità. Ci posizioniamo anche in altri punti, anche su richiesta dei residenti, come avviene a Ca’ Oddo, dove il traffico è aumentato per l’ospedale». (f.se.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova