"Ospedale nel deserto senza la nuova strada regionale"

I sindaci dell’Usl 17 incontrano l’assessore regionale De Berti per scongiurare i tagli al finanziamento

CARCERI. Slitta di un’altra settimana la decisione del consiglio regionale sul futuro della nuova strada regionale 10. Il progetto di legge, che in un contesto di revisione degli investimenti regionali dovrebbe rivedere (se non tagliare) anche i 36 milioni di euro destinati alla variante alla Padana Inferiore, sarà discusso giovedì prossimo. In quell’occasione si deciderà dunque se confermare la somma regionale necessaria a sbloccare il cantiere fermo a Carceri nella nuova regionale 10: realizzazione e gestione dell’arteria sono state affidate tramite concessione a un raggruppamento di imprese che investirà sull’opera 200 milioni di euro.

Nonostante gli annunci poco fiduciosi sul futuro della nuova Sr 10, il Pdl, con il padovano Massimiliano Barison come primo firmatario, ha tuttavia presentato venerdì un ordine del giorno in consiglio regionale che conferma il completamento della nuova Sr 10 come priorità della Regione. «Il completamento è di vitale importanza per tutto il territorio.

È necessario completare l’opera per dar senso compiuto al progetto di mobilità nella Bassa padovana, legato alla recente realizzazione dell’ospedale unico a Schiavonia» si legge nel documento «La nuova Sr 10 è quindi essenziale sia per raggiungere in tempi accettabili i servizi ospedalieri, ma anche per sfruttare al massimo le opportunità di sviluppo economico, turistico e imprenditoriale derivante dall’essere finalmente inseriti nella rete autostradale, con la recente apertura della nuova autostrada Valdastico Sud. La Sr 10 consentirà inoltre di evitare che l’autostrada scarichi traffico di attraversamento e traffico pesante sui centri storici come Montagnana ed Este».

Di Sr 10, peraltro, si parlerà concretamente mercoledì alle 14 alla Conferenza dei sindaci dell’Usl 17 che si terrà in municipio a Monselice: «Io e il sindaco di Montagnana abbiamo preso contatti con l’assessore regionale Elisa De Berti che sarà presente all’incontro» annuncia Tiberio Businaro, sindaco di Carceri «Sarà l’occasione per fare chiarezza sul tema e per abbandonare speculazioni politiche e concordare un percorso unitario, in accordo con la Regione».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova