I negozi che resistono alla crisi, in centro a Padova sorride Gabbia Dischi: «Il vinile è rinato»

Il titolare del negozio in via Dante: «Il nostro settore funziona bene Si torna a comprare anche gli impianti»

Daniela Gregnanin
Federico Torcelli Gabbia, titolare dello storico negozio di Padova
Federico Torcelli Gabbia, titolare dello storico negozio di Padova

«Nessuna crisi: il settore funziona». Una voce controcorrente quella di Federico Torcelli Gabbia, saldamente al timone dell’attività di famiglia che a Padova, è tra le più antiche di sempre: la bisnonna aveva aperto un negozio di libri a fine ’800 che nel 1920 ottenne la licenza. Impianti Hi-Fi, CD, Film e dischi in vinile, oggi sono a detta del titolare di “Gabbia Dischi” in via Dante 8, una “manna dal cielo”: «Da almeno cinque anni con la rinascita del vinile, abbiamo visto un cambio di passo epocale.

Certo il commercio sta vivendo ovunque un momento ostico, ma per quanto mi riguarda, superata la fase degli “orribili” anni ’90 quando la musica veniva scaricata illegalmente, posso solo dire che il mercato tira».

La crisi dei negozi in Veneto, 2.551 chiusure in12 anni: tutti i dati provincia per provincia

Da tempo infatti è ritornata la passione per l’ascolto della buona musica e di conseguenza l’acquisto di impianti capaci di far “suonare” a puntino i supporti scelti: «Questo rinascimento è dovuto al fatto che le persone si sono stancate di acquisire aria fritta. Comprare un vinile, un Cd o un Dvd, significa possedere qualcosa di concreto.

Questo aspetto ha mosso il mercato tecnologico sopito dal digitale e tra l’altro, le prime a essere contente di questa ripresa, sono le case discografiche e produttori, che incamerano più soldi dalla vendita di supporti fisici».

A far rifiorire il comparto non sono stati come si potrebbe erroneamente immaginare i nostalgici boomer, ma incredibilmente i giovanissimi: «Entrano tantissimi ragazzini under 18 che investono i risparmi nell’acquisto di dischi e impianti e poi, sanno che la nostra esperienza fa la differenza. Siamo aggiornati sempre su tutto e la vendita accompagnata è fondamentale visto che trattiamo stereo e tutta la tecnologia necessaria all’ascolto».

Stranamente, in un mercato che arranca, un oggetto del passato tra i 180 e i 200 grammi oggi fa la differenza e spinge il commercio in crisi in altri ambiti di idee e di clienti. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova