Morto Salvo Barone, lutto in tribunale a Padova

Era funzionario dell’Ufficio del giudice per l’udienza preliminare, aveva 58 anni. Nel 2024 aveva scoperto la malattia Il ricordo dell’avvocato Arnau: «Una persona perbene»

Silvia Bergamin
Salvatore Barone, detto Salvo
Salvatore Barone, detto Salvo

Aveva il sorriso pronto, la battuta acuta, mai banale. Per tutti era semplicemente Salvo, e così continueranno a chiamarlo anche adesso che se n’è andato. È morto la scorsa notte Salvatore Barone, 58 anni, funzionario dell’ufficio Gip del tribunale di Padova, dove lavorava dal 2001.

Originario di Palermo, sposato, un figlio, era arrivato in Veneto dopo una carriera da avvocato. Laureato in giurisprudenza, uomo colto, profondo, Barone aveva pubblicato anche un libro di poesie. Chi lo conosceva bene lo descrive come una presenza solida, generosa, sempre attenta agli altri.

Così è stato fino all’ultimo, anche dopo la diagnosi arrivata all’inizio del 2024: una malattia affrontata con dignità e forza, senza mai perdere il garbo e la delicatezza.

A ricordarlo con parole toccanti è Leonardo Arnau, già presidente dell’Ordine degli avvocati di Padova, oggi membro del Consiglio nazionale forense e presidente dell’Oiad, organismo internazionale con sede a Parigi: «La scorsa notte ci ha lasciati Salvatore Barone, per tutti Salvo. Funzionario del nostro ufficio Gip da quasi trent’anni e prima avvocato a Palermo. Perdiamo un amico caro, una persona perbene, colta, sagace e sempre disponibile con tutti. Ci accoglieva con il sorriso e una battuta, mai banale e sempre acuta».

Arnau sottolinea il dolore per la lunga malattia e la perdita di un punto di riferimento umano prima ancora che professionale: «Gli ultimi due anni sono stati molto complicati per lui e non si meritava la sofferenza che ha dovuto affrontare. Perdiamo un amico vero ed una persona profondamente buona che illuminava con la sua umanità il nostro lavoro e le nostre giornate». Grande tifoso dell’Inter, Barone lascia un vuoto profondo tra colleghi, amici e familiari.

Il funerale si terrà martedì 22 luglio alle 16 nella chiesa madre di San Tommaso Apostolo ad Albignasego.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova