Padova, nominati cinque presidi reggenti

Sozzo avrà il Marchesi, al Cpia (Centro per adulti) arriva Nadia Vidale, mentre al Da Vinci Giuseppe Turetta e all’istituto Costa di Rovigo va Francesco Lazzarini

Felice Paduano
Il dirigente Giuseppe Sozzo
Il dirigente Giuseppe Sozzo

Nelle scuole di Padova e provincia sono cinque i presidi reggenti che sono stati nominati, ieri pomeriggio, dall’Ufficio scolastico regionale.

Al Cpia (Centro provinciale per l’istruzione degli adulti) la nuova preside è Nadia Vidale, attuale dirigente titolare dell’istituto “Usuelli Ruzza” ed ex dirigente del “Natta” e del “Severi”. Vidale va a sostituire Antonella Maria Delre che, poche settimane fa, ha ricevuto un importante incarico all’Ufficio scolastico regionale della Puglia.

Segue il “Marchesi-Fusinato”. Il nuovo reggente è Giuseppe Sozzo, già dirigente titolare dell’istituto “Scalcerle”. Per il preside-avvocato leccese è, in pratica, un ritorno perché, quattro anni fa, aveva ricoperto lo stesso ruolo prima che negli uffici di viale Codalunga arrivasse il dirigente Michele Giannini, originario di Barletta, oggi preside titolare all’Istituto comprensivo “Villorba di Treviso”. L’avvocato Sozzo, a questo punto, per un anno dovrà governare la bellezza di 2.700 studenti: sono 1.600 allo “Scalcerle” e 1.100 al “Marchesi”.

E ancora il “Da Vinci”. Qui il nuovo preside reggente è Giuseppe Turetta, attuale dirigente di ruolo all’istituto “Calvi”. Il dirigente, ormai noto in tutto il Veneto per le sue molteplici iniziative, va a sostituire Alessandra Garrì, dopo che quest’ultima è stata nominata preside dell’istituto “Einaudi-Gramsci”, in seguito al pensionamento della precedente dirigente, Mara Marsilio.

A Due Carrare c’ un nuovo reggente anche all’Istituto comprensivo “Eugenio”: è Stefania Ponchia, dirigente che è titolare dell’istituto “Leon Battista Alberti” di Abano Terme.

All’Istituto comprensivo “Santini” di Noventa arriva invece Giovanna Ferrari, attuale preside titolare del liceo artistico “Amedeo Modigliani” di Padova. Ferrari non resterà reggente per tutto l’anno scolastico, ma solo fino al termine dell’anno solare. Ossia quando tornerà a scuola il preside titolare del “Santini”, che è stato comandato fuori sede.

Infine, l’Istituto comprensivo “Costa di Rovigo-Fratta Polesine” (il paese di Giacomo Matteotti). È stato nominato reggente una vecchia e nota conoscenza della scuola padovana. Ossia Francesco Lazzarini, che in città è stato anche preside dell’istituto “Duca d’Aosta” dopo Alberto Danieli, e del Cpia.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova