Palazzo Rinaldi ex tribunale militare messo in vendita Asta da 3,4 milioni

Lo Stato mette in vendita i propri gioielli immobiliari: a Padova c’è Palazzo Rinaldi, situato al civico 26 della via omonima, laterale della più nota via Altinate, che fino a dieci anni fa ospitava il Tribunale militare del Veneto orientale. Le domande per acquisire lo storico immobile scadono venerdì 13 dicembre. La base d’asta è di 3.410.000 euro.
palazzo rinaldi
L’immobile ha una superficie di 1. 837 mq ed è dotato di una serie di corpi edilizi ben mantenuti e cortili interni, con verde pubblico attrezzato. Palazzo Rinaldi, nel febbraio 2015, sindaco Massimo Bitonci, è stato oggetto di una delibera comunale in cui veniva deciso che poteva avere una destinazione d’uso diversa da quella originaria. In pratica all’interno del progetto commissionato dal Fondo dello Stato I3 Sviluppo Italia, la destinazione d’uso non è più soltanto direzionale, ma anche commerciale e residenziale. Chi lo comprerà avrà la possibilità di realizzare anche appartamenti di lusso.
altri gioielli
Fanno parte del pacchetto Invimit anche Palazzo Dondi Dell’Orologio e Palazzo delle Debite. Solo che questi due prestigiosi edifici, al momento, non sono stati ancora messi in vendita perché gli amministratori della società del Mef stanno valutando di valorizzarli maggiormente attraverso una procedura speciale. Palazzo Dondi Dell’Orologio è in via Cesare Battisti a pochi metri dall’incrocio con via Zabarella ed è stato sede dell’Inail. Lo Stato ha già speso ben 5 milioni restaurandolo sia all’interno che all’interno con un progetto firmato dall’archistar Paolo Portoghesi. Il valore immobiliare è di 13 milioni. Al suo interno ci sono molti affreschi, tra cui uno realizzato da Domenico Campagnola. Com’è scritto sul sito di Invimit sarebbe il luogo ideale per la sede di una società di prestigio. Palazzo Delle Debite si trova invece tra piazza delle Erbe e piazza dei Signori. Ha una superficie di 15. 912 mq. È stato costruito nel 1870 (4 anni dopo l’annessione del Veneto al Regno d’Italia) su progetto di Camillo Boito, sulle ceneri di quelle che, nel Medioevo, erano le prigioni cittadine. Negli anni Ottanta c’erano anche gli uffici del settore dei tributi comunali, quando era sindaco Settimo Gottardo. In base a una perizia effettuato dal Catasto ha un valore immobiliare di 7. 335. 000 di euro. Cinque anni fa l’Inps spese mezzo milione per il rifacimento delle facciate. Quando era ancora nelle mani dell’Inps bussarono alla porta dell’Istituto di Previdenza per acquistarlo anche gli imprenditori Shamouni e Bulgarella. Entrambi volevano trasformarlo in un albergo a cinque stelle.
il comune
L’assessore al Commercio Antonio Bressa sta monitorando l’evolversi della situazione per la vendita del patrimonio dello Stato in città. «Finalmente Palazzo Rinaldi è stato messo in vendita» commenta, «non capisco, però, perché sia per Palazzo delle Debite che per Palazzo Dondi Dell’Orologio non sia stato già messo in piedi un percorso per alienarli al miglior offerente. È un peccato osservare questi gioielli di architettura, che fanno parte della storia di Padova, vuoti e chiusi da anni». —
Felice Paduano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova