Una palestra da oltre 3 milioni all’ex Magarotto in via Cave a Padova

Il progetto della Provincia per la struttura scolastica che sarà aperta ai cittadini al pomeriggio e alla sera. Bisato: «Così si risparmia nell’affitto di locali e negli spostamenti degli studenti»

Costanza Francesconi
Alessandro Bisato all'ex Magarotto di via Cave
Alessandro Bisato all'ex Magarotto di via Cave

Nascerà una nuova palestra scolastica in via Cave a Padova, nell’area “ex Magarotto”. Realizzare una struttura sportiva di almeno 21 per 32 metri, tra via dei Colli e via Cave, è un capitolo del più ampio progetto di riqualificazione in corso dell’intero complesso che, tra un anno e mezzo all’incirca, ospiterà gli studenti iscritti agli indirizzi odontotecnico e tecnico-moda dell’istituto di istruzione superiore “E. U. Ruzza”, e attualmente ospitati in via Cardinal Callegari.

La nota che documenta l’approvazione dell’indirizzo di progetto per la realizzazione di spazi dove gli studenti possano fare ginnastica, per una spesa complessiva di 3,4 milioni di euro, arriva dalla Provincia che, come linea d’intervento, punta a dotare progressivamente ogni scuola del territorio di una propria palestra.

«Per risparmiare spese di affitto in locali non di proprietà e onde evitare che ragazzi e ragazze sacrifichino in spostamento buona parte delle ore di educazione fisica», chiarisce da Palazzo Santo Stefano il delegato all’edilizia scolastica, Alessandro Bisato. Prevede un paio d’anni prima che l’opera sia effettivamente utilizzata. Sarà una palestra scolastica, idonea per la pallacanestro e la pallavolo regolamentari, «ma aperta anche all’uso cittadino pomeriggio e sera», precisa Bisato.

Per la stessa cifra, anche al liceo artistico statale “A. Modigliani”, in via Enrico degli Scrovegni, verrà costruito un nuovo corpo di fabbrica, anch’esso adibito a palestra.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova