Pasquetta con la pioggia, ecco tutti i musei aperti a Padova e in provincia

Come da previsioni il maltempo rovina le gite all’aperto. Ecco tutte le possibilità nei musei e nelle esposizioni temporanee per tutti i gusti. Aperti anche tanti negozi e centri commerciali

PADOVA. È una Pasquetta all'insegna della pioggia e del cielo coperto, come era nelle previsioni, quella che si è aperta oggi in Veneto. Piove dappertutto e le temperature si sono bruscamente abbassate rispetto ai giorni scorsi: a Padova di prima mattina ci sono 12 gradi e 15 sono previsti come massima della giornata.

Annullate dunque le gite all’aperto, si può ripegare sulle mostre e sui musei, aperti per l’occasione. Si potranno visitare le mostre temporanee «Padova è le sue mura» ospitata ai Musei Civici agli Eremitani (dalle 9 alle 19) e “Gli Eremitani 70 anni fa. Le bombe e la ricostruzione Palazzo Zuckermann”, aperta dalle 10 alle 19 con ingresso gratuito. Sono aperte anche le collezioni permanenti dei Musei Civici agli Eremitani e di Palazzo Zuckermann con ingresso 10 euro e la Cappella degli Scrovegni, dalle 9 alle 19 (visite solo su prenotazione 049 8204551049 8204551; biglietto 13 euro).

Stesso orario per ammirare a Palazzo della Ragione “Renzo Piano Building workshop”, ingresso 9 euro. Sarà l’occasione per scoprire il Piano Nobile ed il Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea dello Stabilimento Pedrocchi, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18 (ingresso 4 euro), la Loggia e Odeo Cornaro (ingresso 3 euro, info 335 1428861335 1428861), l’Oratorio di San Michele (ingresso 2 euro, info 049 660836049 660836) e l’Oratorio San Rocco (ingresso 3 euro, info 049 8753981049 8753981).

Aperta a Pasquetta anche la Casa del Petrarca di Arquà Petrarca (ingresso 4 euro, info 0429 7182940429 718294). Merita una visita anche il l Museo Cava Bomba di Cinto Euganeo e aperto è anche il Castello di San Martino di Cervarese Santa Croce dove apre il Museo archeologico del fiume Bacchiglione. L’ingresso è di 4 euro. Apertura straordinaria dalle 9 alle 18 per Esapolis, il museo vivente degli insetti in via dei Colli a Padova e la Casa delle Farfalle e Bosco delle Fate a Montegrotto (via degli Scavi).

Le aperture di negozi e centri commerciali.  Aperti a Pasquetta anche tantissimi supermercati, centri commerciali e negozi in centro storico. Tanti punti Alì Market: Albignasego, Battaglia, Borgoricco, Cadoneghe, Campodarsego, Grantorto, Limena, Monselice, Novenda, a Padova in via dell'Orna alla Guizza, in piazza Metelli a Montà, in via Forcellini, in via Siracusa e in via Tre Garofani, a Pontevigodarzere, Rubano, Tombolo e Vigodarzere. Mentre per quanto riguarda Despar, il gruppo Aspiag Service ha deciso di tenere aperti solo gli Interspar di Abano, Fiesso d’Artico e Bassano del Grappa. Aperto anche l'Auchan di via Venezia. Serrande alzate agli IperLando di Camin, Conselve, Camposampiero, Cittadella e Veggiano. Aperti anche i negozi "Quellogiusto" a Albignasego, Camposampiero e Galliera.

Argomenti:musei

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova