Pasticceria Viennese festa per il mezzo secolo

CENTRO. La Pasticceria Viennese, uno dei locali più noti ed apprezzati della città, situata in Piazza Petrarca, a pochi metri dalla chiesa del Carmine, ha compiuto 50 anni. La festa ufficiale è stata fatta in due giorni consecutivi. Sabato c’è stato un ricco buffet, mentre domenica, per ricordare il cambiamento in atto all’interno della pasticceria, è stata organizzata una festa con 150 moto davanti al locale. La pasticceria è stata aperta 50 anni fa da Luciano Sguoto e Natalina Battagin dopo che il primo aveva avuto una bella esperienza nel settore a Ginevra ed a Lugano. Con il passare del tempo è entrato nella gestione anche il figlio Ermanno, lo stesso che, assieme al principe della movida, Chicco Contin, ha costituito, recentemente, il Borgo dei Santi, che sta aggregando i ristoratori di via Dante, via Savonarola, Piazza Petrarca e delle vie adiacenti, tra cui anche via San Pietro. Da decenni la Viennese è uno dei pochi locali dove si può gustare una vera Sacher Torte, simile a quella che si consuma negli storici Caffè di Vienna. Con i 50 anni alle spalle, i titolari hanno deciso di aprire la produzione e la commercializzazione anche al salato. Ossia in pasticceria si possono gustare anche primi piatti, tapas sia di carne che di pesce e panini e tramezzini di tutti i tipi. «Abbiamo deciso di abbinare l’innovazione con la tradizione» sottolinea Ermanno Sguoto «la pasticceria è diventata anche salata». —

Felice Paduano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova