Per l’Agenzia delle Entrate unificata servono più parcheggi e più autobus

L’avviso pubblico per individuare uno o più immobili dove sistemare i 380 dipendenti dell’Agenzia unificata delle Entrate-Riscossione di via Turazza, è scaduto il 5 novembre. Sono passate due...

L’avviso pubblico per individuare uno o più immobili dove sistemare i 380 dipendenti dell’Agenzia unificata delle Entrate-Riscossione di via Turazza, è scaduto il 5 novembre. Sono passate due settimane, ma la Direzione Regionale non ha ancora comunicato l’esito del bando di gara. Nel frattempo i sindacati tornano all’attacco per sottolineare i problemi che in via Turazza hanno sia i dipendenti che gli utenti, dopo che i colleghi dell’ex ufficio di Padova 2 di via Vergerio, sono stati trasferiti alla Stanga. «Era ovvio che l’unificazione degli uffici avrebbe causato problemi», osserva Celeste Giacon, leader di Adl Cobas per gli uffici finanziari. «La sede di via Turazza non ha parcheggi a sufficienza. Quindi è urgente trovare soluzioni. I bus 7 e 15, che passano ogni venti e trenta minuti, non bastano. Chiediamo, poi, che ai dipendenti del fisco siano concessi abbonamenti con sconti, in modo che possano lasciare l’auto a casa. In caso contrario è necessario trovare spazi preziosi per nuovi park». Giacon parla anche degli effetti dell’unificazione. «È stato chiuso anche l’accesso dell’ex Catasto, quindi sia per le pratiche fiscali che per le visure catastali, c’è un’unica entrata. Ogni giorno arrivano negli uffici circa 400 persone con relativo sovraffollamento». —

F. PAD.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova