Poenta e street food: il Chiosco Tadi di Beppe e Ugolina

Apre sabato alle 19 e sarà il primo take away in città dedicato esclusivamente alla cucina tipica padovana. Con baccalà, seppioline, spezzatino
TOME' - CHIOSCO PONTE TADI, BEPPE E UGOLINA GUASTELLA
TOME' - CHIOSCO PONTE TADI, BEPPE E UGOLINA GUASTELLA

PADOVA. Ci sono scorci, in città, che non sono da meno di alcuni spicchi suggestivi del lungo Senna o dei segmenti intrisi di storia di Trastevere. Basta vagare per le vie del centro storico. Per chi passeggia dal rione Palestro verso piazza dei Signori, la colonnina romanica di ponte dei Tadi annuncia che si sta passando sul Piovego, da Riviera San Benedetto a Riviera Mussato. Qui, fra lo svettare della Specola a sud e la passerella liberty a nord, il ponte sul Tronco Maestro del Naviglio storico accoglie il passante fra girasoli e sottoportici, ed è qui, sulla destra del ponte dopo l'edicola, che Beppe Guastella e sua moglie, Ugolina Bottaro, hanno deciso di riaprire un chiosco più unico che raro. Anni fa, in quell'angolo c’era un distributore di benzina che il gestore Silvano Carraro aveva trasformato pure in laboratorio di intaglio legno. Poi il distributore, come tutti quelli dentro le mura, fu chiuso ma rimase l’angolo di giochi in legno trasformato in chiosco. Sono passati anni e Carraro ha deciso di mollare. Ed è così che Beppe Guastella, da 30 anni skipper di professione e capitano di navi da diporto, ha deciso di gettare l'ancora nel Piovego e di rilevare il chiosco «Infastidito» dice «Dall'eventualità che vi si installasse qualche attività che potesse sminuire quell'angolo di città dove sono nato e cresciuto...l'idea su cosa farci m’è venuto dopo, sulla scia dei sogni di Ugolina». Quel negozietto verde, che alle 19 di sabato aprirà i battenti, si chiamerà "Chiosco Tadi", e sarà il primo take-away esclusivamente dedicato alla cucina tipica padovana. Sarà la polenta a farla da padrona, nella cucina di Beppe e Ugolina, tanto che l'associazione Slow Food li ha nominati "Coproduttori della farina biancoperla del presidio", e con quella, macinata e cotta artigianalmente, serviranno baccalà, spezzatino, seppioline. Tutti quegli intingoli e quelle squisitezze che da sempre riempiono di profumo le case dei padovani e che ora si troveranno all’angolo di un ponte: lo Street food tanto di moda. «I lavori per l'apertura a volte vanno a rilento» spiega Guastella «non per disguidi, quanto perché la gente continua a fermarsi e a far domande sul chiosco. L'idea piace tantissimo. Non fanno che dirmi che ci voleva, e anche i turisti apprezzeranno, ne sono sicuro: il piacere di un viaggio è anche il cibo che si trova, e noi questo piacere lo garantiremo genuinamente e a prezzi contenuti". Il "Chiosco Tadi" sarà aperto ogni giorno dalle 17.30 alle 22.30.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova