Provinciale 77, al via i lavori: strada chiusa per cinque giorni

Costigliola, nella zona al confine tra Rovolon e Teolo. Lunedì 14 luglio inizia la messa in sicurezza dopo la frana dello scorso gennaio. Per il ripristino di via Roccolo, a Galzignano, bisognerà attendere la fine del mese

Gianni Biasetto
La strada franata il località Costigliola
La strada franata il località Costigliola

Iniziano lunedì 14 luglio i tanto attesi lavori di sistemazione e messa in sicurezza della grossa frana che dal 7 gennaio dello scorso anno interessa la Provinciale 77, in località Costigliola, al confine tra i territori dei comuni di Rovolon e Teolo.

L’intervento, affidato a una ditta di Caserta che si è aggiudicata il bando pubblico, ha l’obiettivo di ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza il versante nord del monte Grande, mediante l’inserimento nel terreno di una serie di micropali.

Da lunedì fino a venerdì, la strada provinciale che collega Treponti a Rovolon sarà completamente chiusa al traffico per consentire alla ditta di mettere in sicurezza la corsia sul lato monte. Una volta terminato questo intervento, il cantiere si sposterà sulla corsia a valle, quella crollata: il traffico allora potrà transitare a senso unico alternato fino al termine dei lavori.

Il progetto è finanziato con uno stanziamento del bilancio della Provincia di 330.000 euro. «Questo cantiere rappresenta un intervento fondamentale per risolvere definitivamente la frana che si era venuta a creare all’inizio della primavera del 2024», dichiara Stefano Baraldo, consigliere provinciale con delega alla Viabilità «cercheremo di lavorare in maniera puntuale e precisa, riducendo al minimo i disagi per cittadini, pendolari e quanti si recano nell’area euganea per motivi di svago. Restituire la stabilità e la funzionalità a questa arteria significa garantire collegamenti sicuri e continuità territoriale in un’area di pregio come quella dei Colli Euganei».

La frana ha creato notevoli disagi anche perché la Sp 77 collega la zona di Rovolon dove ci sono parecchi ristoranti. Dai primi di gennaio dello scorso anno, infatti, il transito è consentito a senso unico alternato alle auto e ai mezzi di portata massima fino a 35 quintali.

La chiusura di 5 giorni non dovrebbe creare problemi a quanti hanno in programma di andare a divertirsi alla tradizionale Festa della Birra di Rovolon, in programma dal 18 al 28 luglio. Sui Colli rimane ancora chiusa al traffico, invece, via Roccolo in comune di Galzignano Terme, a causa di una frana gemella di quella di Rovolon dove i lavori, dall’importo di circa 350.000 euro, sono totalmente a carico del bilancio comunale.

Stando a quanto detto dal sindaco Riccardo Masin, il cantiere dovrebbe iniziare verso fine mese per completarsi entro agosto.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova