Raccolta rifiuti in centro, le nuove modalità

Tra le novità, la possibilità di mettere fuori la sera i sacchi dell'umido, anche il sabato
Cassonetti in centro
Cassonetti in centro

PADOVA. Sono in distribuzione, da parte di AcegasApsAmga e Comune, i manuali sulle nuove modalità di raccolta rifiuti nel centro storico di Padova (zona arancio), che scatteranno a partire da lunedì 11 gennaio. Gli operatori dell’azienda consegneranno al domicilio delle oltre 2.300 utenze interessate (fra famiglie ed esercenti) il manuale informativo con i nuovi giorni e orari di raccolta per le diverse tipologie di materiale.

L’introduzione del nuovo servizio, già condivisa con le categorie economiche lo scorso novembre e già oggetto di incontri pubblici, è stata messa a punto con l’obiettivo di assicurare un servizio ancora migliore alla cuore del centro cittadino, in cui è attiva una raccolta porta a porta senza l’utilizzo di bidoni, per minimizzare l’impatto sul decoro urbano.

Sono tante le novità del servizio, personalizzato in base alle esigenze delle diverse tipologie di utenza: domestiche, negozi/uffici, bar e ristoranti. Fra queste, è senz’altro significativa per bar e ristoranti la possibilità di esposizione serale del rifiuto umido, con estensione del ritiro anche al sabato, consentendo di non trattenere per la notte il rifiuto all’interno. Anche la possibilità di conferimento cartoni nelle aree Src (Servizio raccolta cartoni) si allarga. Per tutte le tipologie di utenza si potrà conferire dal lunedì al sabato (sempre dalle 19,30 alle 20), mentre in precedenza il conferimento era consentito solo lunedì, mercoledì e venerdì.

Il manuale in distribuzione in questi giorni, riporta comunque nel dettaglio tutti i cambiamenti apportati al servizio, che saranno recepiti, a partire dall’11 gennaio, anche dalla app Il Rifiutologo, l’assistente al corretto conferimento dei rifiuti.

Siamo molto soddisfatti di questa evoluzione del servizio>, spiega Matteo Cavatton, assessore comunale all’Ambiente. <Comune e AcegasApsAmga stanno facendo un’ulteriore passo in avanti per soddisfare le necessità di chi vive e lavora in un’area così peculiare del nostro territorio. Adesso però è indispensabile la massima collaborazione dei residenti, nel rigoroso rispetto di giorni ed orari previsti dal nuovo servizio>.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova