Riapre a ottobre la Basilica Palladiana

VICENZA. Riaprirà il 6 ottobre, con una mostra curata da Marco Goldin dal titolo «Raffaello versus Picasso» (30 mila gli ingressi prenotati), la Basilica Palladiana. Il restauro, poderoso, è durato cinque anni: i lavori hanno comportato la messa in sicurezza e il consolidamento di tutte le parti della struttura, a partire dalla copertura del grande edificio, distrutta durante la seconda guerra mondiale e immediatamente ricostruita. Il tutto nel rispetto della normativa antisismica che proprio all’inizio dei lavori è stata adeguata al rischio di forte entità. Il restauro è costato circa 21 milioni di euro, interamente finanziato dalla Cassa di Risparmio di Vicenza Verona Belluno Ancona. La società Sacaim di Venezia, che ha vinto la gara di appalto, ha infatti richiesto una preliminare e molto onerosa campagna di indagini diagnostiche sul capolavoro di Palladio, indispensabile per affrontare le molteplici problematiche per il suo consolidamento. La maggiore preoccupazione era relativa alla copertura, distrutta da una bomba incendiaria in tempo di guerra.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova