Righetto alla guida degli architetti Schvarcz leader degli ingegneri

Doppio cambio della guardia negli ordini professionali di Padova 

le elezioni

Roberto Righetto alla guida degli architetti, Riccardo Schvarcz per gli ingegneri. Si sono svolte quasi in contemporanea le elezioni di due degli ordini professionali più numerosi del Padovano. E si è profilato un ricambio ai vertici di settori che sono radicalmente intrecciati alla ripresa economica post Covid.

Iniziamo dagli architetti dove Giovanna Osti cede il passo all’esperto di bioarchitettura Righetto, che sarà affiancato dal vicepresidente Giorgio Galeazzo, dalla segretaria Francesca Borghesan, dal tesoriere Carlo Guglielmo Casarotto, e dai consiglieri Chiara Cattelan, Anna Costa, Fiorenzo Greggio, Vittoria Matteazzi, Andrea Molinaro, Maurizio Michelazzo, Denise Salvò, Andrea Sarno, Stefano Sartori, Rossella Verza, Michela Zanandrea. «La prima sfida da affrontare sarà quella di accompagnare i colleghi architetti nell’affrontare l’impegno contingente determinato dal Superbonus, consci del fatto che si tratta di una bolla temporanea e che le problematiche del settore delle costruzioni devono essere affrontate strutturalmente – spiega il neo presidente – L’azione del nuovo consiglio si pone in continuità con quello uscente nel promuovere i temi della qualità del progetto e della rigenerazione delle nostre città nell’ottica della sostenibilità, dell’inclusione e della sicurezza». L’idea è la città delle tre T dello studioso americano Richard Florida: tecnologia, talenti e tolleranza per lo sviluppo della “nuova classe creativa”.

Per quanto riguarda gli ingegneri affianco a Schvarcz come segretaria ci sarà Eleonora Capparotto, tesoriere è Mauro Tortorelli e vicepresidenti Valentina Chignoli e Tiziano Viero. La squadra del consiglio per il quadriennio 2021-2025, comprende anche: Laura Boaretto, Fabio Bonfà, Alessandro Bove, Daniela De Angeli, Maria Elena Fusaro, Marco Ghiraldelli, Matteo Greggio, Francesca Perrone, Alice Selmin e Fabio Tretti. «La mission del nuovo consiglio è quella di dare valore aggiunto alla professionalità dell’ingegnere, portando al centro dell’attenzione pubblica l’importanza della nostra professione, attraverso un lavoro di squadra con il tessuto imprenditoriale, industriale e dei costruttori. Credo che l’Ordine possa diventare promotore della passione e dell’entusiasmo che ogni nostro collega ingegnere ripone nel proprio lavoro», spiega il presidente Schvarcz. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova