Rincari dell’inflazione 500 euro in più all’anno per la famiglia media

Padova è la quinta città d’Italia dove i rincari dell’inflazione sono più pesanti. Per una famiglia media Istat si stima un aumento annuo dei prezzi di 500 euro netti. A fare una valutazione della...

Padova è la quinta città d’Italia dove i rincari dell’inflazione sono più pesanti. Per una famiglia media Istat si stima un aumento annuo dei prezzi di 500 euro netti. A fare una valutazione della crescita del costo della vita è l’ufficio studi dell’Unione Nazione Consumatori che ha applicato la variazione dell’inflazione calcolata dall’Istat ai consumi di una famiglia media valutati dallo stesso Istituto. Pure con un’inflazione del 1,9%, per quanto riguarda la crescita dei prezzi la città del Santo risulta la seconda città del Veneto dopo Verona e la quinta in Italia. «Quando si parla di medie matematiche non riesco a non pensare al Pollo di Trilussa», spiega Antonio Tognoni, presidente di Unione consumatori del Veneto. «A Padova, dove si stima un’inflazione del 1, 9%, i prezzi di alcuni prodotti hanno subìto una riduzione mentre altri sono cresciuti ben più di quella cifra». Prodotti di largo consumo, bollette, carburanti: ecco i prodotti considerati ai fini della statistica. «Pure se si tratta di un’inflazione perfettamente in linea con gli standard comunitari», continua Tognoni, «sono gli stipendi e le pensioni che non aumentano abbastanza da fare fronte all’aumento dei prezzi. Senza una crescita conseguente dei redditi, i cittadini si troveranno a consumare sempre di meno, riducendo di fatto la domanda di prodotti su un mercato interno che non sembra avere visto fino ad ora una vera e propria fine della crisi, anzi. Al governo spetta pure di scegliere le azioni più opportune per gestire l’uscita da questo lungo momento difficile». –

R.S.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova