Rinnovato il “Nereo Rocco” grazie all’Unione Sportiva

ARZERGRANDE. L’impianto sportivo comunale "Nereo Rocco" è stato valorizzato con consistenti interventi di manutenzione. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di sistemazione della...

ARZERGRANDE. L’impianto sportivo comunale "Nereo Rocco" è stato valorizzato con consistenti interventi di manutenzione. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di sistemazione della struttura di via Roma su cui l’amministrazione negli ultimi mesi ha investito circa 45 mila euro. Un risultato importante ottenuto grazie alla stretta collaborazione con le realtà sportive locali. In particolari i lavori hanno riguardato la sostituzione della recinzione del campo di gioco nell’intero perimetro, la risemina del manto erboso, l’asfaltatura della laterale di via Roma che conduce all’impianto e la stesa di ghiaia nell’area non asfaltata.

Interessato alla manutenzione anche il lato nord con l’acquisto di pali, della rete di contenimento e delle piastre di pavimentazione per la corsia di collegamento tra la strada e le tribune. In questo caso la manodopera è stata fornitadall’Us Arzergrande a cui l’amministrazione ha erogato un contributo straordinario di 1.500 euro, utilizzati anche per l’acquisto di un nuovo sistema di irrigazione. La gestione della struttura è stata affidata alla stessa società e dall’ultima stagione calcistica lo stadio è in utilizzo anche da alcune squadre dalla Polisportiva Vallonga 90. «L’impegno dell’amministrazione verso le società sportive e le parrocchie che gestiscono i campi da calcio di Arzergrande e Vallonga» spiega il consigliere delegato Piercarlo Cavalletto «ammonta a circa 19 mila euro all’anno e risulta un investimento legato a progetti di crescita dei settori giovanili. Riteniamo che sport ed educazione siano fondamentali per la crescita di bambini e giovani. Abbiamo agito con fatti concreti: gli investimenti danno frutto se condivisi con le società e se accompagnati da contributi certi». (al.ce.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova