«Risarcimento per il Palaturismo»
MONTEGROTTO TERME. «Non si esclude che la Provincia, al termine della convenzione con il Comune per il Palaturismo, possa chiedere il risarcimento dei danni per la mancata manutenzione ordinaria e straordinaria». Il presidente della Provincia Enoch Soranzo fa chiarezza su Palaturismo a Montegrotto e Kursaal ad Abano, attualmente in disuso. «Il Comune di Montegrotto è titolare del diritto di superficie e ne ha il pieno utilizzo gratuito dal 1999», rileva Soranzo. «In tutti questi anni, il Comune, che si era impegnato a garantire la funzionalità dell’immobile, la manutenzione, l’organizzazione di manifestazioni culturali, non ha fatto assolutamente niente. Anzi, la Provincia, in via eccezionale, ha autorizzato la spesa di 100 mila euro a favore del Comune di Montegrotto per la realizzazione di interventi di manutenzione e conservazione del Palaturismo. La somma è già stata liquidata, ma a parte questi interventi, non risulta che il Comune abbia fatto ulteriori lavori di manutenzione sull’immobile. In base alla convenzione, il Comune di Montegrotto si era impegnato a garantire l’adeguamento alla sicurezza e comunque alla sua utilizzabilità, nonché a restituire la struttura in buono stato di conservazione. Si era impegnato inoltre a eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria idonei alla destinazione vigente. Il diritto di superficie scadrà il 27 maggio 2019 e dopo tale data la piena proprietà tornerà in capo alla Provincia. Ma c’è di più: mi risulta che l’immobile sia stato concesso a titolo oneroso a esterni, dando la possibilità al Comune di avere degli introiti». Ritenendo la proposta di cessione di Palaturismo e Kursaal del presidente di Federalberghi anacronistica, Soranzo fa il punto anche sul Kursaal di Abano. «Già nel 2014 il Cvcs, consorzio che ha in concessione l’immobile, ha formalizzato alla Provincia una proposta di revisione contrattuale avendo riscontrato difficoltà nella gestione delle attività di cantiere e nel reperimento dei finanziamenti presso gli istituti di credito. La Provincia, riscontrate le difficoltà nel dare attuazione al progetto di valorizzazione del Kursaal, ha comunicato al Consorzio la disponibilità a ricevere il canone previsto in modo dilazionato. Nessun riscontro è pervenuto rispetto a questa proposta, né tantomeno i pagamenti dei canoni dovuti. Considerato quindi il persistente inadempimento del Cvcs, ho già sottoscritto il mandato per agire in giudizio ed è in fase di notificazione il relativo atto di citazione. Nessuna responsabilità nostra, quindi, sia per Kursaal che per Palaturismo». (f. fr.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova