Riunire il maggior numero di centenari: a Padova si punta al Guinness

Presentata in occasione dell’alzabandiera alla caserma Salomone l’iniziativa dell’Oic in programma il 4 maggio. In città abitano 98 anziani oltre il secolo di vita, in Veneto sono 1.570

Elvira Scigliano
Walter Visentin, 103 anni, ex bersagliere con le autorità all'alzabandiera alla caserma Salomone
Walter Visentin, 103 anni, ex bersagliere con le autorità all'alzabandiera alla caserma Salomone

Martedì 19 marzo la tradizionale cerimonia mensile dell’alzabandiera nella caserma Oreste Salomone a Padova, sede del Comando forze operative nord, alla presenza delle autorità civili e militari locali tra cui il prefetto Francesco Messina, il sindaco e presidente della provincia, Sergio Giordani, e il questore Marco Odorisio, oltre che di una rappresentanza di studenti e insegnanti dell’istituto comprensivo Ardigò e delle associazioni combattentistiche e d’arma.

La vicinanza della città è un «segno di vicinanza all’Esercito e ai valori rappresentati dal tricolore», ha ringraziato il generale di Corpo d’Armata Maurizio Riccò, «con l’occasione ci congratuliamo con la graduata Giada Carmassi, atleta militare in servizio al nostro Comando e semifinalista ai recenti Mondiali indoor di atletica leggera di Glasgow, dove ha stabilito il record personale sui 60 ostacoli, nonché campionessa italiana in carica dei 100 ostacoli».

L’occasione ha consentito, inoltre, alla Fondazione Opera Immacolata Concezione (OIC) di presentare l’iniziativa “Il più grande raduno di centenari”, manifestazione che si svolgerà alla Civitas Vitae Angelo Ferro di via Toblino a Padova il prossimo 4 maggio con l’ambizioso obiettivo da Guinness World Record di riunire il maggior numero di centenari. Nel Comune di Padova ne sono residenti 98; in tutta la regione Veneto 1.570. Alla presentazione è intervenuto anche Walter Visentin, 103 anni, ex bersagliere motociclista durante la Seconda Guerra Mondiale.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova