“El Macaco” di De Giorgio ritorna a svettare nella piazza di Santa Giustina in Colle
Il pilone firmato dal noto architetto è stato ricollocato nella rotonda dopo un accurato restauro. Il sindaco Giacomazzi: «Rappresenta un simbolo della nostra identità storica e culturale»

Dopo alcuni mesi di assenza per un accurato restauro, “El Macaco” è tornato a far bella mostra di se. Ad annunciarlo, con grande orgoglio e soddisfazione, è stato il sindaco Moreno Giacomazzi.
L’amministrazione comunale di Santa Giustina in Colle ha deciso di ricollocarlo al centro della nuova rotonda della piazza del capoluogo, che di recente ha visto un’importante rivisitazione urbanistica.
«“El Macaco”, opera progettata dall’architetto Quirino De Giorgio, è presente nel cuore del nostro capoluogo fin dal 1971», ricorda il sindaco Giacomazzi. Quirino De Giorgio è stato protagonista fondamentale nel panorama architettonico veneto del Novecento: nato a Palmanova, in provincia di Udine, è morto nel 1997 ad Abano Terme.
«Si tratta di un elegante pilone a tre luci realizzato da abili artigiani locali sulla base del progetto di uno dei più importanti esponenti del futurismo veneto del Novecento. Un’opera che rappresenta non solo un elemento di illuminazione urbana, ma anche un simbolo della nostra identità storica e culturale».
Continua il primo cittadino: «Il restauro e la ricollocazione di “El Macaco” si inseriscono in un intervento più ampio di riqualificazione della viabilità del centro, pensato per migliorare la sicurezza, la funzionalità e il decoro urbano, senza rinunciare al valore estetico e simbolico che la nostra piazza di Santa Giustina in Colle merita».
Il pilone, che ha la funzione di illuminare la rotonda, è in sintonia con lo stile architettonico delle scuole elementari realizzate anch’esse dal famoso architetto futurista. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova