Scatta un “Natale da Favola” domani il coro e il mercatino

Monselice (PD), 9 dicembre 2018.Vedute di Monselice a Natale 2018.ph. Zangirolami.Nella foto: piazza Mazzini con torre civica e loggetta.
Monselice (PD), 9 dicembre 2018.Vedute di Monselice a Natale 2018.ph. Zangirolami.Nella foto: piazza Mazzini con torre civica e loggetta.

MONSELICE. Da domani arriva “Un Natale da Favola” a Monselice, con eventi ed intrattenimento che porteranno la cittadina ad immergersi nell’atmosfera delle favole. «Un programma ricco di iniziative culturali, animazioni e intrattenimenti, vogliamo che il nostro centro storico torni ad essere il motore dello sviluppo del paese» sottolinea l’assessore alle attività produttive Stefano Peraro «per questo stiamo attivando tante progettualità in grado di migliorarne il grado di attrazione».

Da domani moltissime particolari luminarie coloreranno il centro e a dare il via alle attività natalizie sarà il concerto dei “Summertime Kids - The Train of Energy”, un gruppo di giovani promesse del Gospel che scalderanno l’atmosfera in piazza Mazzini nel pomeriggio, dove sarà presente il Villaggio di Babbo Natale. A fare da cornice alla musica ci sarà un romantico mercatino di prodotti tipici e artigianali, con la presenza di casette in legno che durante i weekend dell’avvento, fino alla Vigilia, apriranno le loro “porte” per dare la possibilità a cittadini e visitatori di fare i regali di Natale con tante idee nuove e originali.

Ma la favola è appena cominciata, sono tantissimi infatti gli eventi che coinvolgeranno adulti e bambini tra favole, fiabe e storie narrate. Spettacoli teatrali e racconti dei “nonni” saranno il filo conduttore del Natale a Monselice, oltre a musica itinerante, concerti, laboratori ludico-didattici.

I negozianti invece, invitano a sfidare la fortuna con il concorso “Vinci un’auto sotto l’albero” che darà la possibilità ai clienti, a fronte di una spesa minima, di ricevere un gratta e vinci. Anche la cultura sarà protagonista del Natale con tre visite guidate di “Torre in Torre” che aiuteranno a scoprire luoghi preziosi e nascosti del centro storico e, sempre parlando di cultura, questa volta del vino, non mancheranno esposizioni di vini delle cantine dei Colli Euganei e Berici e due degustazioni presso il Palazzo della Loggetta.

Da segnare in agenda l’appuntamento di sabato 7 dicembre a Villa Pisani alle 18, con la presentazione di B-Frolla Umami, il biscotto creato da 5 ragazzi disabili per contribuire a finanziare progetti di inclusione lavorativa. —

Giada Zandonà

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Argomenti:natale 2019

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova