Semafori intelligenti nei punti neri

Nuovi dispositivi in funzione da lunedì su 3 incroci a rischio
 
PIAZZOLA.
Da lunedì entrano in servizio i semafori intelligenti che riprendono chi passa con il rosso. L'Unione dei Comuni ne ha installati 3: a Piazzola, all'incrocio tra le vie Corsica (la sp 94 Contarina) e Dante; a Villafranca, al crocevia semaforico in centro; a Campo S. Martino tra via Capitelbello e Sr 47 Valsugana. Non registrano la velocità, ma solo chi non rispetta il rosso: 154 euro di multa (e 6 punti della patente) a prova di contestazione, dato che l'apparecchiatura non fotografa ma addirittura filma l'infrazione.
 Le riprese sono visionabili al comando di polizia locale e, in caso di ricorso, davanti al giudice di pace. Oggi alle 20.45, in sala consiliare a Piazzola, l'incontro pubblico di presentazione con il comandante dei vigili Flavio Milani, il segretario regionale del sindacato della Polizia Coisp Luca Prioli, l'avvocato Vittorio Bottoli, già difensore civico regionale, e Alberto Pallotti (Associazione familiari vittime della strada).  «La foto può dare adito a interpretazioni e dubbi - spiega Milani - Tanto è vero che in molti casi le violazioni rilevate dai photo-red sono state oggetto di ricorso. Il Vista Red riprende invece l'intera manovra e permette così all'accertatore, e nel caso, al giudice, di farsi un'idea più precisa. Permette anche all'automobilista, in caso di dubbi, di richiedere alla polizia locale la visione del filmato e di comprendere le ragioni della contestazione, eventualmente difendendosi con il ricorso».  L'impianto è di proprietà comunale ed è gestito dalla polizia locale, che decide i tempi del ciclo semaforico e provvede all'accertamento dell'infrazione. Verrà installata anche una decina di autovelox fissi nei 5 comuni dell'Unione per controllare la velocità dei veicoli. Entrambe le iniziative si propongono di garantire maggiore sicurezza e rappresentano una risposta alle numerose richieste di intervento da parte dei cittadini, in particolare dei frontisti delle strade a elevato traffico.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova