Solo quattro volti nuovi in Consiglio

VIGONZA. Il nuovo Consiglio comunale, decurtato di ben quattro rappresentanti dalla nuova legge sulla riduzione degli amministratori pubblici, presenta poche novità in fatto di new entry. Sono infatti appena quattro i consiglieri che siedono per la prima volta nel parlamentino locale: due in maggioranza (Alessandro Ruzza e Alessandro Griggio di Vigonza Viva) e due in minoranza (Giovanni Pasqualotto e Fausto Gerometti del Movimento 5 stelle). Gli altri 12 hanno tutti già calcato la scena.
Si parte con i 10 della coalizione di maggioranza, formata da 5 consiglieri di Vigonza Viva, 3 del PdL, 2 dell’Udc. Vigonza Viva: Innocente Stefano Marangon, 53 anni, sposato, 3 figli, bancario, consigliere PST Galileo, assessore alla Cultura uscente. Simone Bison, 43 anni, funzionario commerciale in un’industria alimentare, capogruppo consiliare uscente con delega allo Sport. Alessandro Ruzza, 23 anni, laureato in Studi internazionali ed europei, iscritto al primo anno di magistrale in Scienze di governo e politiche pubbliche, si occupa di sicurezza nei luoghi di lavoro in qualità di responsabile del Servizio di prevenzione e protezione. Sebastiano Bugno, 34 anni, sposato, ingegnere, opera nel campo dell’ambiente e dell’energia per il settore pubblico in una società veneziana, già consigliere comunale dimessosi per coordinare il gruppo. Alessandro Griggio, 43 anni, sposato, ingegnere elettronico dipendente dell’Istituto nazionale fisica nucleare, coordinatore uscente del Comitato di frazione Vigonza. PdL: Sandro Benato, 52 anni, sposato, 2 figli, ingegnere consigliere comunale uscente, presiede l’associazione Realtà Veneta. Damiano Gottardello, 49 anni, sposato, un figlio, dirigente d’azienda consigliere comunale uscente e presidente uscente della Commissione comunale sulla viabilità. Antenore Quaglio, 46 anni, sposato, tre figli, architetto libero professionista, consigliere comunale uscente già assessore. Udc: Cesare Paggiaro, 51 anni, sposato, un figlio, architetto libero professionista, segretario provinciale Udc, componente il direttivo regionale Anci, assessore al Sociale uscente. Paolo Pinton, 61 anni, sposato, 2 figli, libero professionista nel settore arredamento, consigliere comunale uscente.
La minoranza, in 6, conta 3 consiglieri della coalizione perdente, 2 del M5S, uno della Lega nord. Movimento Cittadini per Vigonza: Giuseppe Zanon, 65 anni, sposato, due figli, geometra già dirigente del Consorzio Tergola, di Seta ed Etra. Francesco Alibrandi, 59 anni, sposato, una figlia, medico, già consigliere dell’Ordine professionale dei medici della Provincia di Padova, già assessore ai Servizi sociali di Vigonza, già consigliere comunale. Partito democratico: Antonino Stivanello, 49 anni, sposato, due figli, lavora nel campo assicurativo, capogruppo uscente in Consiglio comunale, già sindaco, già consigliere comunale. Movimento 5 Stelle: Giovanni Pasqualotto, 27 anni, laureato in Lingue, lavora nel settore del web, in particolare nella parte della promozione online, collabora con un blog di musica come traduttore. Fausto Gerometti, 44 anni, 2 figli, gestisce un piccolo negozio di informatica a Padova. Lega nord: Roberto Caon, 49 anni, sposato, due figli, imprenditore con azienda nel campo metalmeccanico, segretario di sezione della Lega e componente il direttivo provinciale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova