Teolo, schierata la giunta nel segno della continuità

TEOLO. A una settimana esatta dalle elezioni il neo sindaco Moreno Valdisolo ha scelto la sua giunta. Suo vice sarà Nevio Sanvido, che occupava lo stesso incarico nella precedente amministrazione e...

TEOLO. A una settimana esatta dalle elezioni il neo sindaco Moreno Valdisolo ha scelto la sua giunta. Suo vice sarà Nevio Sanvido, che occupava lo stesso incarico nella precedente amministrazione e che ora sarà chiamato ad occuparsi anche di Decoro urbano, Edilizia scolastica, Lavori pubblici, Manutenzioni, Patrimonio, Viabilità e Servizi ambientali. Gli assessori saranno Valentino Turetta, cui sono affidate le deleghe a Bilancio, Tributi, Commercio, Attività produttive, Sicurezza, Protezione civile, Turismo e Termalismo; Nicola Ghiotto che si dedicherà a Eventi, Manifestazioni, Fiere, Mercati, Associazioni, Cultura e Sport; e Alessandro Frizzarin che avrà Servizi sociali, Famiglia, Terza età, Personale e Pubblica istruzione. Altre deleghe sono state assegnate anche ai consiglieri Matteo Turetta, chiamato a occuparsi di Politiche giovanili, Innovazione e Certificazioni ambientali (Emas e Paes), e Nicola Sgarabottolo cui è stata assegnata l’Agricoltura. Da parte sua Valdisolo tiene le deleghe ad Affari generali, Edilizia privata, Sanità ed Urbanistica. «Ho considerato fondamentale in questo momento delicato della politica », commenta il nuovo sindaco, «dare continuità a persone e progetti affiancando loro volti nuovi e competenti per dare immediata attuazione al nostro programma amministrativo». Valdisolo però si troverà subito a dover fare i conti con quello che lui stesso ha definito un imprevisto, ovvero il taglio di 350 mila euro che renderà indispensabile rimettere subito mano al bilancio. «Quindici giorni fa è arrivata la notizia dal Ministero che ci sono meno soldi del previsto e pertanto ci toccherà rivedere alcune poste del bilancio» commenta il sindaco «350 mila euro si dovranno trovare per non tagliare al sociale e alle scuole paritarie. Indubbiamente la situazione è delicata ma Teolo è sempre stato un Comune virtuoso e speriamo che il Governo sblocchi almeno gli oltre 4 milioni immobilizzati dal Patto di stabilità. Questo ci permetterebbe di realizzare alcune opere pubbliche già programmate. In quest’ottica di tagli dovremo anche rivedere le entrate, visto che, tanto per fare un esempio, il gettito delle sanzioni amministrative è soltanto di 15 mila euro». (s.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova