Un topino infelice conquista la giuria di Dolo
La vignetta di Nicoletta Silvestrin vince il concorso di grafica

Il topo e il labirinto che lo separa dal formaggio: mefatora della felicità secondo la Silvestrin
DOLO.
Nicoletta Silvestrin, 39 anni di Noventa Padovana, ha vinto la 23ª edizione della rassegna nazionale di grafica «Umorismo e Satira» che si terrà all'ex Macello di Dolo dal 21 maggio all'11 giugno. A decretarlo, nel pomeriggio, è stata la giuria composta da Silvana Migliorati, Assunta Toti Buratti, Giuliano Rossetti, Ernesto Cattoni, Franco Donarelli, Vincenzo D'Agostino e Rinaldo Zabeo che ha analizzato gli oltre 450 bozzetti presentati da disegnatori provenienti da tutta Italia. La manifestazione, organizzata dal periodico La Cagnara e dal gruppo folkloristico La Lanterna, è una delle più prestigiose a livello nazionale e ha ospitato negli anni i migliori disegnatori italiani. Quest'anno il direttore artistico Vincenzo D'Agostino ha scelto come tema delle vignette la «Felicità», da analizzare e proporre in tutte le sue sfaccettature dai partecipanti al concorso. Sublime è stato il modo in cui Nicoletta Silvestrin, che aveva già ottenuto il secondo posto nella 21' edizione della rassegna, due anni fa, ha rappresentato la felicità usando la metafora di labirinto nel quale era impossibile per un topolino (la persona) raggiungere l'agognato pezzo di formaggio (la felicità). Contemporaneamente alla mostra «Umorismo e Satira», sempre nelle sale dell'ex Macello, sarà organizzata una mostra personale del grande caricaturista, satirico e pittore Sergio Ippoliti. Nato a Roma, Ippoliti è un fine e incisivo disegnatore che ha collaborato con la prestigiosa rivista «Marc'Aurelio» e con alcuni storici disegnatori quali Attalo, De Seta, Claudio Medaglia. L'artista durante la sua carriera ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali. La giuria ha assegnato anche altri riconoscimenti; Premio sezione Caricatura-Banco San Marco a Enrico Maffiotti (Torino), Premio Comune di Dolo a Marianna Carrazzai (Treviso), Medaglia Presidente della Repubblica a Lucio Trojano (Roma), Targa Consiglio Regionale Veneto a Maurizio Minoggio (Milano) e Giovanni Sorcinelli (Pesaro), Targa amministrazione Provinciale di Venezia Gaspare Morgione (Va) e Paul Scharff (Va), Premio Acm di Dolo a Athos Careghi (Mi), Premio Ascom di Dolo a Marilena Nardi (Mi), Premio Astoria Vini a Benny Nicolini (Torino), Premio Gioielleria Simionato a Giacomo Cardelli (Pistoia) mentre il premio Città di Dolo è andato all'83enne Gianluigi Coppola (Genova), che ha disegnato un bozzetto sul Bunga Bunga, con questa motivazione: «E' fantastico che alla sua tenera età conservi ancora questa gran voglia di divertirsi. Lo stesso Ingres se vedesse questa tavola troverebbe delle lacrime nel suo capolavoro». Per info: www.umorismoesatira.it.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video