Via Zanellato, sosta consentita
Il divieto mai fatto rispettare a Monselice scomparirà e si potrà parcheggiare vicino alle Poste

Monselice, 23 ottobre 2017 Via Zanellato e le auto in sosta vietata
MONSELICE. Sarà attivo a breve il nuovo piano di sosta ideato dal consigliere Bozza per “regolare” via Zanellato: verranno istituiti, infatti, entro novembre sul lato della piazzetta di fronte alle Poste sette posti auto di cui cinque a sosta regolamentata con disco orario dalla durata di mezz’ora, uno per le operazioni di carico e scarico e uno riservato ai disabili. Continuerà a sussistere, invece, il divieto di sosta permanente tra i nuovi posteggi e il Ponte delle Grole. Visto la notorietà di via Zanellato come “covo” di parcheggi selvaggi dove i cittadini lasciano quasi sempre impuniti le loro vetture in sosta in barba al divieto, viene da chiedersi se vi sarà una revisione della viabilità: di solito la carreggiata è talmente “ristretta” dalle auto ferme che viene impedito il passaggio nei due sensi di marcia. «La strada continuerà ad essere a doppio senso di marcia» dice Bozza, che ha la delega al centro storico «perché ho effettuato insieme all’Ufficio Viabilità le misurazioni e garantisco che siamo in regola con le norme di transito». «Vivendo in centro ho potuto constatare tutti i difetti esistenti» aggiunge «qui è una selva e per questo bisogna applicare delle regole. Ho proposto di creare questi nuovi posti auto per disincentivare la sosta selvaggia e dare un maggiore servizio ai cittadini che si recano alle Poste». Nello stesso ordine di idee rientrano anche i parcheggi al servizio della farmacia istituiti in piazza Mazzini. L’assessore Andrea Tasinato fa sapere che l’intervento verrà eseguito entro novembre. «Se i cittadini parcheggiano in divieto è giusto che prendano la multa, se invece il divieto non c’è più prenderanno la multa solo se non rispetteranno l’ordinanza di sosta».
Camilla Bottin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video