“Ad una donna, leccate l’anima”, la sindaca firma il suo primo libro: titolo provocante, mistero sul tema

Antonella Argenti, prima cittadina di Villa del Conte, celebra la forza delle emozioni femminili. La presentazione ufficiale il 21 luglio a Palazzo Santo Stefano, sede della Provincia

Silvia Bergamin
La locandina della presentazione del libro e la sindaca Antonella Argenti
La locandina della presentazione del libro e la sindaca Antonella Argenti

“Ad una donna, leccate l’anima”: esordio letterario intenso per la sindaca di Villa del Conte, Antonella Argenti. Che ha scelto un titolo forte, provocatorio, quasi disarmante. “Ad una donna, leccate l’anima” non passa inosservato. Sottotitolo: “Nel ventre delle emozioni”.

Dietro a questa frase che colpisce, secondo i beninformati, si cela un’intenzione più profonda, delicata: quella di curare, lenire, accogliere. Come a dire “leccare le ferite dell’anima”, restituendo dignità e voce a un vissuto spesso taciuto.

A quanto pare, pur nel mistero delle anticipazioni, è questo lo spirito che attraversa le pagine del primo libro firmato dalla prima cittadina, riconfermata lo scorso anno per il secondo mandato con un plebiscito da unica candidata in lizza.

Da sempre in prima linea sui temi femminili e sociali, la Fondazione “City Mayors” la inserì fra i “sindaci che hanno servito i loro concittadini con integrità, coraggio e diligenza” durante la pandemia, arrivò in finale a livello nazionale soprattutto per aver istituito l’assessorato alla solitudine.

Il volume, Mediagraf Edizioni (15 euro), sarà presentato in anteprima il 21 luglio alle 11.30 a Padova, a Palazzo Santo Stefano.

Un appuntamento promosso dalla Provincia con il saluto istituzionale di Vincenzo Gottardo, consigliere provinciale con delega alla cultura. A dialogare con l’autrice sarà Micaela Faggiani, giornalista e amministratrice de “Il cantiere delle donne”.

I contenuti del libro, per ora, restano top secret. La scelta dell’autrice è quella di svelarne il cuore nel corso dell’incontro pubblico.

Sarà questa l’occasione per ascoltare dalla sua voce cosa ha spinto una donna, madre, amministratrice pubblica, ad aprire uno spazio narrativo così intimo e a confidare una storia di resilienza femminile.

Tra le pagine, ci sarà l’incitazione a fidarsi della forza delle emozioni, senza averne paura, contando nell’intelligenza della “pancia”, del “ventre”. Il libro, sebbene non ancora ufficialmente in vendita, è già presente in diversi store online.

L’ingresso il 21 luglio è gratuito fino a esaurimento posti e la prenotazione è consigliata scrivendo a info@moonlightcommunication.com.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova