Una tuta in silicone per il piccolo Ahmed, il bimbo di Gaza con ustioni sul 40 per cento del corpo

Servono circa mille euro per acquistare il dispositivo che può cambiare la vita del bimbo palestinese arrivato a Padova. Chiunque voglia contribuire all’acquisto di questa tuta può fare un gesto concreto, umano e solidale, facendo una donazione all’associazione

Serve una tuta speciale e costa circa mille euro. Per Ahmed, bimbo palestinese di 6 anni, può fare la differenza tra convivere con il dolore delle cicatrici o iniziare a guarire davvero.

Ahmed è arrivato a Padova a febbraio con gravi ustioni di terzo grado sul 40% del corpo. Oggi è fuori pericolo, ma porta addosso segni estesi e profondi.

Per lui i medici, diretti dal primario della Chirurgia Plastica, professor Franco Bassetto, hanno prescritto una tuta in silicone su misura: un presidio sanitario fondamentale per contenere i danni delle cicatrici, facilitare la guarigione della pelle e permettere al corpo di crescere senza gravi limitazioni.

Il problema è che la tuta costa circa mille euro e non è coperta dal Sistema Sanitario Nazionale. Senza questo dispositivo, il percorso di cura di Ahmed rischia di fermarsi proprio ora che la parte più dura, quella del dolore, l’ospedale, l’urgenza, sembrava finalmente essere superata.

Ahmed è uno dei nove minori arrivati a Padova dalla Striscia di Gaza con una Medical Evacuation.

Delle famiglie, formate da quattro donne con due bambini da accudire ciascuna, si sta occupando l’associazione Padova abbraccia i bambini che li sta accompagnando nel percorso medico e umano.

Ahmed è stato il primo ad arrivare e ora, dimesso dall’ospedale, continua le cure in day hospital e la fisioterapia.

A seguirlo è sempre il professor Franco Bassetto, che ha indicato l’urgenza della tuta. Realizzata in silicone medicale, aiuta a modellare la pelle, riduce le tensioni e previene l’ispessimento delle cicatrici. Va indossata ogni giorno, per mesi, ed è fondamentale per dare al bambino una vera possibilità di recupero.

Come aiutare

Chiunque voglia contribuire all’acquisto di questa tuta può fare un gesto concreto, umano e solidale, facendo una donazione all’associazione: iban IT09S0103012190000004226104. Un regalo importante, che può davvero cambiare la vita di un bambino.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova