Al Piccolo Teatro il concerto per i bambini di Gaza ospitati a Padova

Alle 20.45 del 17 novembre, avrà luogo il concerto organizzato dall’associazione Ieri Oggi Domani. L’intero ricavato sarà devoluto a Padova Abbraccia i Bambini. I biglietti possono essere acquistati online al link http://www.liveticket.it/ oppure nelle cartolerie di Via Asolo 5, Via Armistizio 9 e Piazzetta Pedrocchi 10

Alcune famiglie accolte a Padova
Alcune famiglie accolte a Padova

Domani sera, alle 20.45, il Piccolo Teatro di Padova ospiterà un concerto organizzato dall’associazione Ieri Oggi Domani: una serata di musica e danza che sarà soprattutto un gesto concreto di solidarietà. L’intero ricavato, compresi i diritti SIAE, sarà devoluto a Padova Abbraccia i Bambini, senza alcuna trattenuta.

L’associazione Ieri Oggi Domani opera da anni nel territorio padovano, senza scopo di lucro e con un profilo apolitico e aconfessionale. Padova Abbraccia i Bambini si occupa invece dell’accoglienza e della cura di bambini gravemente feriti provenienti da Gaza, collaborando con ospedali e istituzioni cittadine. Offre assistenza medica, alloggio e supporto alle famiglie durante tutto il percorso di guarigione. Ad oggi sono 18 i minori accolti: i primi sono arrivati nel febbraio 2025, mentre l’ultima, Dima, è giunta da Gaza solo pochi giorni fa.

Intorno a questa iniziativa si è sviluppata una vera rete di solidarietà cittadina. Alcuni soci di Ieri Oggi Domani e semplici cittadini hanno creato il gruppo WhatsApp PER UN DONO, dove vengono segnalate le necessità di trasporto dei ragazzi da e per i presidi ospedalieri. I volontari rispondono mettendo a disposizione il loro tempo.

Negli ultimi giorni Seela è stata accompagnata più volte al Sant’Antonio per la riabilitazione, Moatesem è stato portato a un controllo oculistico a Negrar, e Abdelrahman è stato riaccompagnato a casa, a Mortise, dopo un intervento agli occhi. Piccoli gesti quotidiani che, insieme, costruiscono una grande rete di cura.

La partecipazione al concerto è già ampia. I primi due biglietti sono stati acquistati dal sindaco Sergio Giordani e dalla moglie Lucia Betto, che hanno confermato la loro presenza. Altre autorità cittadine hanno aderito, così come numerosi rappresentanti del Consiglio Comunale, sia di centrodestra che di centrosinistra: un segno che il tema dei bambini di Gaza unisce la città. Hanno inoltre acquistato il biglietto Don Albino Bizzotto, Suor Myriam di Casa Priscilla e, compatibilmente con gli impegni, anche Don Dante Carraro di Medici con l’Africa CUAMM.

Il direttore artistico Alfredo Drago, socio dell’associazione, esprime l’auspicio di raggiungere il sold-out, che permetterebbe di donare almeno 5.850 euro. Annuncia inoltre una novità significativa nella scaletta: grazie alla collaborazione con il coro “Coristi per caso”, attivo in sinergia con il Carcere Due Palazzi, e con il loro Maestro Francesco Marchesi, pubblico e artisti canteranno insieme la canzone di pace palestinese “Unadikum” (“Chiamandoti”).

A tutti gli spettatori sarà distribuito un leaflet con testo in caratteri latini e arabi, traduzione italiana e trascrizione fonetica, per permettere a tutti di partecipare. A dirigere questo grande coro collettivo sarà Erika De Lorenzi, già impegnata nel concerto e direttrice di diversi cori cittadini. Presenzieranno anche molti dei “Coristi per caso”.

I biglietti possono essere acquistati online al link http://www.liveticket.it/ oppure di persona nelle cartolerie di Via Asolo 5, Via Armistizio 9 e Piazzetta Pedrocchi 10.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova